Una presentazione della rete

Abbiamo voluto dedicare una pagina a diverse realtà con cui abbiamo relazioni sul nostro territorio e in Italia, delle quali condividiamo i progetti

Rifugio Casaalgiogo, Passo del Giogo, Mugello, Firenzuola

Casa al Giogo è un rifugio alpino situato nel cuore del Mugello gestito dalla Cooperativa Sociale “Ospitale delle Rifiorenze”. Ideale per vivere la natura e la montagna ma pensato e concepito per offrire molto di più! Concerti, spettacoli e esposizioni sono solo alcune delle cose che troverete a Casa al Giogo. La cooperativa è attiva […]

Movimento per la decrescita felice

E’ il più importante movimento italiano per diffondere la decrescita, è attivo con 15 Circoli della decrescita. La gente sempre di più in questi ultimi anni comincia a sentire il bisogno di un pensiero alternativo, di una proposta diversa, di uno slancio che ci possa portare almeno la speranza di andare oltre a quello scoglio […]

Passo Barbasso

I camminatori volontari degli ex-gruppi locali Boscaglia hanno fondato quest’associazione per portare avanti la loro esperienza. Propongono escursioni nei fine settimana in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Marche. Con la loro attività vogliono diffondere la pratica del camminare e ne “coltivano” gli aspetti culturali e sociali www.passobarbasso.it

Fattoria Walden

Una fattoria biologica speciale … anche loro si sono ispirati a Thoreau, 27 anni fa, per dare il nome alla fattoria. Dario e Dagmar hanno 4 figli e nella fattoria ci sono mucche, vitelli, asini, cani, gatti, anatre, galline, api. I loro casali sono a Ficulle, in Umbria, tra ulivi e boschi. Hanno coltivazioni biologiche […]

Cooperativa Mag6

“il denaro come se la gente contasse qualcosa”. Da 20 anni sono tesi alla creazione di una rete di persone, gruppi, imprese che intendano relazionarsi in modo equo e solidale, condividendo ciò che sono e ciò che hanno. La finanza critica, il sostegno a progetti che “migliorarano la qualità della vita delle persone”. La cooperativa […]

Zenzero

E’ una cooperativa di catering bio-equo con sede a Firenze. Utilizza prodotti di piccole aziende locali, verdure di stagione per preparare piatti sia della tradizione toscana che esotici. Fornisce pasti per piccoli asili nido. Fornisce il Mela Ri Piglio: l’unico minimarket che vende solo prodotti sfusi, a km zero e acquistati direttamente dai produttori. Frutta, verdura, […]

Poggio al vento Casignano

E’ un’azienda agricola biologica, a due passi da Firenze, gestita da Riccardo Bocci che segue progetti agricoli nel terzo mondo e di conservazione dei semi di piante e ortaggi locali. Vi ospita nei locali di un’antica casa di campagna che è un piccolo museo di cimeli e foto del padre, un famoso agronomo, raccolte in […]

Poggio Valicaia

A Scandicci alle porte di Firenze Iuri, guida Walden, gestisce questo parco, dolci colline piene di boschi, di vegetazione mediterranea, d’olivi a coltivazione biologica, una domus accogliente, una biblioteca all’aperto, gli asinelli e tante attività per i bambini e non solo http://poggiovalicaia.wordpress.com/

Rifugio Fontanelle

E’ un rifugio nella foresta di faggi sotto il Monte Falterona, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, gestito da amici camminatori. E’ aperto tutto l’anno su prenotazione, ha 20 posti letto ed è a disposizione degli escursionisti in autogestione. Dall’estate 2011 aprirà con gestione, cucina con prodotti del territorio, prevalentemente biologici ed equosolidali www.rifugiofontanelle.it

Comunità Toscana Il Pellegrino

La comunità Il pellegrino è un’associazione che, soprattutto con l’entusiasmo del suo presidente Franco Alessandri, promuove la Via Francigena in Toscana e tutta un’altra serie di Cammini Storici molto interessanti e tutti da provare. Contattatela anche per collaborare alla segnaletica e alla manutenzione dei sentieri o per diventare ospitaleri. www.francigenaintoscana.org

Di qui passò Francesco

L’associazione “Gli amici di Qui Passò Francesco”. Dopo la chiusura del suo piccolo ostello di Assisi, Angela Seracchioli non si è data per vinta e riparte alla grande con quest’associazione per dare un’altra casa ai pellegrini e prepara la prosecuzione del suo progetto fino al Gargano. Sosteniamola. www.diquipassofrancesco.it/it/index.asp