- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 6 giorni e 5 notti
- Ore cammino: 4-6
27 Aprile 2021
A piedi da Abbadia Lariana a Colico tra le brezze di un lago silente e i profumi lacustri. Campi terrazzati, vigne, oliveti, antiche torri di avvistamento, si snodano lungo la sponda orientale del lago di Como in attesa del nostro passaggio
Posti disponibili
- Difficoltà:
Impegnativo (3 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 6-7
19 Maggio 2021
Partiremo da San Sepolcro e attraverso Pieve Santo Stefano arriveremo e dormiremo al Santuario della Verna. Rientreremo sui nostri passi attraverso il crinale appenninico, passando dall'eremo del Cerbaiolo e da Via Maggio. Ci accompagneranno le storie di Francesco, il paese natale di Michelangelo Buonarroti e le storie e la visita al museo del Dario di Pieve Santo Stefano
Posti disponibili
- Difficoltà:
Impegnativo (3 foglie)
- Durata del viaggio: 7 giorni e 6 notti
- Ore cammino: 5-8
12 Giugno 2021
Trekking naturalistico e storico-culturale, dove La Montagnola Molisana offre uno spettacolo eterogeneo e affascinante. Le valli e le dorsali si alternano tra ampi pascoli, formazioni rocciose, piccoli e grandi laghi, grossi boschi con esemplari di vetusti faggi e numerosi fenomeni
Posti disponibili
- Difficoltà:
Impegnativo (3 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 6-8
16 Giugno 2021
Un ritorno ai “Paesi Alti”, quelli dei nostri nonni, dove il legame con la terra era sopravvivenza, dove il boom economico ha lasciato interi villaggi deserti, dove il loro abbandono oggi si traduce in dissesto idrogeologico. Un viaggio a piedi di qualche giorno in una piccola realtà veneta, ai piedi delle montagne
Posti disponibili
- Difficoltà:
Per esperti (4 foglie)
- Durata del viaggio: 7 giorni e 6 notti
- Ore cammino: 4-7
20 Giugno 2021
Le Apuane sono montagne “vere”, di quasi 2000 metri, ma a due passi dal mare che lambisce la costa tirrenica della Versilia. L’emozione di una traversata che ha il sapore di una vera e propria “alta via" tra le leggende e la storia di queste montagne
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 3-7
23 Giugno 2021
Cinque giorni di cammino d'alta montagna per una splendida traversata ad anello nel gruppo Cima d'Asta - Cimon Rava, nella catena del Lagorai. Un trekking nelle altre Dolomiti, lungo l'Alta Via del Granito tra stupendi paesaggi naturali, malghe e alpeggi, percorrendo antichi sentieri ed ex strade militari, severi ricordi della Prima Guerra Mondiale
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 6 giorni e 5 notti
- Ore cammino: 2,30 - 6,30
26 Giugno 2021
Quando si parla di cammini e di camminatori vengono in mente molte categorie: pellegrini, mercanti, viaggiatori, soldati…, ma ce n’è una che non rammenta quasi nessuno: i contrabbandieri.
Eppure quella dei contrabbandieri era una vera e propria categoria “camminante”: solo a piedi, senza nessun ausilio, su terreni volutamente impervi, potendo far conto, nel pericolo, solo nelle proprie gambe.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Impegnativo (3 foglie)
- Durata del viaggio: 9 giorni e 8 notti
- Ore cammino: 4-8
3 Luglio 2021
La valle Maira, nascosta e indenne dagli abusi della società industriale e da sciagurati attraversamenti transfrontalieri, data la difesa naturale a fondo valle, è un paradiso di natura e cultura da camminare.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 8 giorni e 7 notti
- Ore cammino: 4-7
3 Luglio 2021
Questo viaggio ci riporterà indietro nel tempo di cent’anni: dormiremo in una contrada antica, cammineremo in mulattiere della memoria e capiremo com’era la vita in questa vallata ai tempi della Grande Guerra. Le nostre giornate saranno ricche di passi e ogni giorno calpesteremo un monte diverso, dalle bianche rocce dell’imponente Pasubio ai dolci pendii del Summano, passando attraverso trincee e forti, cicatrici indelebili di una guerra che ha segnato i nostri monti ed il mondo
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 7 giorni e 6 notti
- Ore cammino: 4-5
11 Luglio 2021
Al nord della Toscana si trova la Garfagnana una zona di confine che ha sempre avuto grandi vicende umane da raccontare. tanta storia e arte. Un territorio compreso tra le Alpi Apuane e Appennino e il suo bellissimo fiume Serchio che ha segnato la sua Valle creando zone molto fertili e colline che producono vino. Nelle altitudini più alte il castagno e poi il faggio hanno dominato non solo i paesaggio ma l'economia di piccoli paesi che in questa settimana avremo modo di visitare e approfondire gli aspetti di questa terra
Posti disponibili