- Difficoltà:
Facile (1 foglia)
- Durata del viaggio: 3 giorni e 2 notti
- Ore cammino: 5-6
26 Febbraio 2021
Recoaro giace in una conca verde smeraldo e come nelle favole una corona di guglie bianche sembra proteggerla e adornarla. Alle pendici della dolomia ciaspoleremo incontrando malgari e camosci
Posti disponibili
- Difficoltà:
Facile (1 foglia)
- Durata del viaggio: 3 giorni e 2 notti
- Ore cammino: 4-6
26 Febbraio 2021
Tre giorni alla scoperta delle misteriose e affascinanti vie cave, scavate dagli etruschi, tra Pitigliano, Sorano e Sovana. Cercheremo di percorrerle tutte perchè ognuna ha la sua storia e la sua peculiarità.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Facile (1 foglia)
- Durata del viaggio: 3 giorni e 2 notti
- Ore cammino: 5-6
5 Marzo 2021
A pochi chilometri da Pisa, una valle sempre illuminata dal sole, racchiude molti tesori, artistici e culturali, immersi in un contesto naturale dove l'uomo ha armonizzato il paesaggio con un lavoro di secoli. Ci arriveremo con calma, seguendo le arcate dell'acquedotto mediceo dedicando poi il secondo giorno alla salita fino alla fortezza della Verruca, sentinella secolare sopra la piana dell'Arno, da cui si può vedere anche la Corsica. l'ultimo giorno lo terminiamo a Vicopisano, altro borgo medievale caratteristico e ricco di storia.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 4 giorni e 3 notti
- Ore cammino: 5-6
11 Marzo 2021
Quattro giorni di trekking con camminate tranquille, soste in castagneti, pinete, spiagge, borghi medievali, oliveti, miniere, lecceti, siti etruschi e terme sulla costa toscana
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 5-7
16 Marzo 2021
Si parte dal Otranto e ci si ritorna dopo aver camminato lungo l’area protetta costiera che qui ha origine in uno dei tratti di costa più spettacolari del Salento. Poi si devia verso l’interno e si attraversa un’area a grande densità di megaliti e per questo chiamata il Giardino megalitico d’Italia. Trekking alla scoperta dei riti delle Tavole di San Giuseppe, sperimentandone tutti gli aspetti
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 2 giorni e 1 notti
- Ore cammino: 5-6,5
27 Marzo 2021
Via Francigena, itinerario storico nel cuore della Toscana: San Gimignano e il suo borgo millenario, eccellenze del territorio la bellezza nascosta di Colle Val d’Elsa, la scenografia delle mura di Monteriggioni, i castelli e le pievi che si susseguono lungo il percorso
Posti disponibili
- Difficoltà:
Facile (1 foglia)
- Durata del viaggio: 8 giorni e 7 notti
- Ore cammino: 5 - 7
29 Marzo 2021
Un sentiero dimenticato per secoli e riscoperto e voluto dai minorchini che hanno deciso di riappropriarsi della loro isola e della loro storia. Un cammino lungo un antico percorso utilizzato per difendere l’isola dalle innumerevoli incursioni che arrivavano dal mare.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Facile (1 foglia)
- Durata del viaggio: 8 giorni e 7 notti
- Ore cammino: 3-6
3 Aprile 2021
La seconda più grande delle Cicladi ha molto da offrire; meravigliosi sentieri, villaggi ben tenuti, ruscelli, mulini, monasteri e spiagge, sono un unicum di questo arcipelago. Soprattutto i sentieri colpiscono contornati da caratteristici muretti a secco che qui diventino arte nel paesaggio.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 15 giorni e 14 notti
- Ore cammino: 4-7
3 Aprile 2021
Una nuova proposta per vedere con calma un paese affascinante e ricco di tradizione e cultura.
Ci concentreremo solo nel nord del paese con una prima parte di trekking sulle colline e i villaggi abitati da varie popolazioni autoctone. Dal nord poi ci sposteremo nella baia di Halong, una delle meraviglie naturali dell’oriente,
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 5-7
5 Aprile 2021
Lasciato alle spalle l’inverno, entriamo nella primavera salentina, luminosa e fiorita, riprendendo il cammino sul lungomare jonico da Gallipoli in direzione di Santa Maria di Leuca, Finibus terrae accompagnati dai profumi del timo e della salsedine
Posti disponibili