- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 2 giorni e 1 notti
- Ore cammino: 4-7
20 Febbraio 2021
Un weekend a piedi sulla Via Francigena Toscana: dal borgo di San Miniato a San Gimignano, spettacolare tratto dell'antico pellegrinaggio che da Canterbury portava a Roma.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 6 giorni e 5 notti
- Ore cammino: 5-7
23 Febbraio 2021
Si parte da Lecce e lungo viabilità minore si cammina verso Otranto toccando i borghi di Merine, Acaya, Acquarica, Calimera, Martano, Carpignano, Vernole, Serrano, Cannole, Palmariggi, Giurdignano e Otranto. Ogni borgo è accogliente e ci presenta il suo carattere, sia esso megalitico, romano, bizantino, medievale o rinascimentale
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 5-7
24 Febbraio 2021
Da San Miniato fino a Siena per un morbido pellegrinaggio lungo uno dei tratti più suggestivi della Via Francigena: tra San Gimignano e Monteriggioni.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 7 giorni e 6 notti
- Ore cammino: 5-6
6 Marzo 2021
Sulla Via Francigena, ma non trascurando alcuni aspetti di questo straordinario territorio. Gli etruschi e le bellissime città sul percorso. Orvieto, Montefiascone e i piccoli borghi della Tuscia
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 3 giorni e 2 notti
- Ore cammino: 4-5
12 Marzo 2021
L'acqua elemento importante per tutti noi, è il filo conduttore di questa passeggiata di tre giorni che unisce due città vicine ma tanto lontane nella loro storia e cultura: pochi chilometri tra Lucca e Pisa, ma lo stesso Dante ci ricorda dall'omonimo Passo esser divise dal "monte per che i Pisan veder Lucca non ponno"
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 5-6
17 Marzo 2021
La Via Francigena da San Gimignano a Monteriggioni e poi a Siena per un tuffo nel medioevo e poi ancora più a sud, nell'incantato panorama delle Crete Senesi. Un vero viaggio da pellegrini su una delle più antiche vie di comunicazione
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 4 giorni e 3 notti
- Ore cammino: 3-6
25 Marzo 2021
Alla scoperta delle Cinque Terre, tra borghi marinari e santuari arroccati sui versanti a picco sul mare come sentinelle silenziose, un paesaggio plasmato dalla fatica dell'uomo e dalla forza irrefrenabile della natura, un territorio che ha ispirato poeti come Eugenio Montale e pittori come Telemaco Signorini
Posti disponibili
- Difficoltà:
Facile (1 foglia)
- Durata del viaggio: 3 giorni e 2 notti
- Ore cammino: 5-6
26 Marzo 2021
A pochi chilometri da Pisa, una valle sempre illuminata dal sole, racchiude molti tesori, artistici e culturali, immersi in un contesto naturale dove l'uomo ha armonizzato il paesaggio con un lavoro di secoli. Ci arriveremo con calma, seguendo le arcate dell'acquedotto mediceo dedicando poi il secondo giorno alla salita fino alla fortezza della Verruca, sentinella secolare sopra la piana dell'Arno, da cui si può vedere anche la Corsica. l'ultimo giorno lo terminiamo a Vicopisano, altro borgo medievale caratteristico e ricco di storia.
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 2 giorni e 1 notti
- Ore cammino: 5-6,5
27 Marzo 2021
Via Francigena, itinerario storico nel cuore della Toscana: San Gimignano e il suo borgo millenario, eccellenze del territorio la bellezza nascosta di Colle Val d’Elsa, la scenografia delle mura di Monteriggioni, i castelli e le pievi che si susseguono lungo il percorso
Posti disponibili
- Difficoltà:
Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 5-7
2 Aprile 2021
Da San Miniato fino a Siena per un morbido pellegrinaggio lungo uno dei tratti più suggestivi della Via Francigena: tra San Gimignano e Monteriggioni.