Trekking Itaca di Penelope

Un viaggio comodo e spumeggiante, denso di macchia odorosa, di dei, di mito e di sorprese a esplorare le tante sfumature di blu e verde del mare e di una terra generosa di selvaggio.
Il Cammino di San Benedetto: da Norcia a Rieti

Il Cammino di San Benedetto si propone di unire, attraverso sentieri, cararecce e strade a basso traffico, i tre luoghi più importanti per la nascita e lo sviluppo del movimento benedettino: Norcia, Subiaco e Montecassino
Percorsi di mare e monti a Veglia e Cherso

Due tra le più selvagge e meno conosciute isole dell’arcipelago del Quarnaro che abbondano di sentieri di pietra e lunghi muretti a secco, piccoli villaggi di pastori e antiche cittadine cariche di storia.
Prokletije, trekking alla scoperta delle Alpi Albanesi

Al confine tra l’Albania e il Montenegro ci sono i Prokletije, una catena di montagne aguzze e meno esplorate d’Europa, Esploreremo una parte di Albania remota e cristiana ed un lembo di Montenegro più moderno e musulmano, con popolazioni sempre disponibili al contatto e all’ospitalità.
Minorca, Camì de Cavalls

Un sentiero dimenticato per secoli e riscoperto e voluto dai minorchini che hanno deciso di riappropriarsi della loro isola e della loro storia. Un cammino lungo un antico percorso utilizzato per difendere l’isola dalle innumerevoli incursioni che arrivavano dal mare.
Patmos e Lipsi, easy trek nell’azzurro del Dodecaneso

Un easy trek nei profumi e colori del Dodecaneso! Isole ricche di storia e di mitologia, con i loro profumi ad inebriare il nostro cammino, la salvia, l’origano, il timo. Sentieri che ci condurranno ogni giorno in una spiaggia diversa, per ammirare il blu di un mare che ci incanterà.
Inizio estate fra i fiori delle Dolomiti

Cinque giorni in alta quota in un paesaggio unico al mondo: le Dolomiti. Un agevole itinerario ci condurrà dalla Val Gardena all’altopiano di Luson attraverso i prati punteggiati di baite ai piedi del Sassolungo, delle Odle e degli altri gruppi dolomitici in un meraviglioso contesto geologico e naturalistico.
Nel Regno dell’Orso Marsicano – Alla Scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo

Immersione tardo-primaverile nelle sorprendenti bellezze naturali del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise la più antica riserva naturale d’Italia
Montagna madre: Trekking Majella fra eremi e panorami sul monte Amaro

Il trekking di otto giorni proposto attraversa ambienti di montagna superlativi – fra il monte Morrone, il monte Amaro e la Majella in generale -, dove la bellezza naturalistica ha pochi parametri di confronto di quel livello, tanto da essere protetti e valorizzati con un Parco Nazionale. Inoltre, tocca luoghi dalla storia molto significativa, fra gli eremi celestiniani, la storia della Seconda Guerra Mondiale e le testimonianze della civiltà pastorale transumante.
Chiare, fresche e dolci Dolomiti

Ripercorreremo le strade tracciate dagli antichi Cimbri, strade ora dimenticate, ma che collegano contrade con malghe, malghe con paesi, pascoli con boschi, mucche con stalle, nella speranza giocosa di riscoprire come si fa a camminare, a pascolare, a fare il formaggio, insomma a vivere semplicemente. Anche per famiglie con bambini dagli 8 anni in su.
Trekking alle isole Faroe: camminate nelle isole del vento e delle sirene

Un viaggio a piedi alle Isole Faroe, nel cuore dell’Atlantico del Nord, tra Islanda, Norvegia e Scozia. Una settimana di trekking tra paesaggi spettacolari e selvaggi. Isole dai paesaggi estremi, fatti di montagne modellate dai ghiacciai e grandi e profondi fiordi che vi si insinuano, il tutto tappezzato da un verde manto erboso. Pecore e fiori faranno da contorno alle ripide scogliere, solcate da migliaia di uccelli, dalle quali scendono le cascate dei fiumi.
Senza Confini: cammini e concerti

Un viaggio alpino, due cime panoramiche, tre confini da attraversare, quattro valli da esplorare, cinque splendidi itinerari, sei puanine, sette giorni per stare bene!