Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni

Trekking a Madeira: traversata dell’isola

Posti disponibili

Destinazione: Portogallo

  • sab 14 - dom 22 marzo 2026
  • 8 giorni
  • 7 notti
  • 4-7 ore di cammino
Un viaggio a piedi per scoprire Madeira, una vera e propria traversa dell’isola dell’eterna primavera, tra scogliere spettacolari, foreste di laurisilva e antichi canali d’acqua, le celebri levada. Dalle vette vulcaniche ai sentieri a picco sull’oceano, ogni passo regala scenari incredibili e un contatto autentico con la natura.
Iscriviti al viaggio
IMG20240514121809 17 (2) IMG20240515152308 IMG20240516123857 IMG20240517151743 IMG20240513133405 madeira scogliere madeira da punta de sao lourenco MADEIRA 1 1 MADEIRA 2 IMG20240513113702 1B2533FC-7FEF-454D-986F-CF47F8A9975B 3 IMG20240513115432 04-IMG_0906 4D8FE35A-5AC3-404D-A68B-38030B3FD2EA_1_201_a 7F940EC6-4F61-4CCA-8ADA-AFD60796BC4C 15 IMG20240513175704 18 20 73F3840E-2C42-441A-9EC2-32C28C4150FA_1_201_a 20211231_101641 20211231_143057 20212022_Lisbona+Madeira_Marta (71) 20220104_125041 IMG-20230110-WA0000 madeira walden 2 madeira walden 24 madeira-walden-5-1 User comments
Madeira è un frammento di paradiso caduto in terra o, meglio, nell’oceano indefinito. Si visita l’isola con un trekking semi itinerante, sostando in quattro località diverse. In differenti escursioni si conosceranno le scogliere rosso-verdi di Ponta do São Lourenço, protratte nel blu oceanico dell’estremo est dell’isola; si camminerà fra valli profonde e picchi di roccia vulcanica, scoprendo i bellissimi panorami interni di Pico do Arieiro e Pico do Ruivo; si visiteranno alcune levada, canali di trasporto dell’acqua, che costellano l’intera isola; si camminerà fra gli spettacolari scenari della dorsale montuosa centrale dell’isola; si scenderà fino all’oceano, attraversando una scogliera a picco; si visiterà la città di Funchal, con le sue bellezze naturali e architettoniche. Uno spettacolo naturale impareggiabile, dalla bellezza mozzafiato.
1° giorno –
Volo, arrivo a Madeira
Arrivo sull’isola di Madeira e incontro con la guida.
Sistemazione nelle camere e spiegazione del viaggio.
Cena in ristorante.
Note: La prima notte si dormirà a Funchal. A seconda dell’arrivo in città, avremo modo di fare un incontro introduttivo al viaggio e di cenare insieme.
Appartamento
– –
– –
– –
– –
2° giorno –
Baia de Abra – Ponta de São Lourenço
Giro d’abbrivio, inoltrandosi nell’estremo est dell’isola, con affacci nell’oceano blu infinito, fra spettacolari scogliere e gariga rosso, verde e giallo.
Note: Il sentiero ha un biglietto di ingresso di 3,00 €, non compreso nella quota.
Appartamento
5 h
400 m
400 m
8 km
3° giorno –
Visita di Funchal
Giornata dedicata alla capitale di Madeira, con visita facoltativa ad una cantina dove si produce il famoso vino, con degustazione, all’orto botanico e al mercato.
Appartamento
2 h
0
200
5 km
4° giorno –
Pico Arieiro- Pico Ruivo
Da Pico do Arieiro si arriva al Miradouro da Pedra Rija (km 1,2) e si ritorna indietro, fra valli e pichi. A seguire, trasferimento in taxi all’Achadas do Texeira per salire sul Pico do Ruivo e ritorno, anche qui fra panorami notevoli, valli profonde e cime rocciose. Trasferimento e pernotto.
Note: Il sentiero ha un biglietto di ingresso di 3,00 €, non compreso nella quota, e non è tutto percorribile, a causa del crollo di massi lungo il percorso. La descrizione presente è per quella parte aperta. Se per marzo 2026 il sentiero sarà di nuovo fruibile in toto, l’escursione si farà per intero.
B&B
5,30 h
580 m
880 m
9,5 km
5° giorno –
Levada do Caldeirao Verde
Trasferimento in taxi nell’interno e primo “assaggio” di una levada tra panorami mozzafiato, valli, tunnel, gole e l’antica foresta “laurisilva”. Rientro e pernotto.
Note: Il sentiero ha un biglietto di ingresso di 3,00 €, non compreso nella quota.
B&B
6 km h
300 m
700 m
14,5
6° giorno –
Lungo la dorsale centrale
Trasferimento in bus nell’interno e traversata sulla dorsale centrale con panorami mozzafiato. Arrivo a piedi alla struttura ricettiva.
Note: Il sentiero ha un biglietto di ingresso di 3,00 €, non compreso nella quota, e potrebbe non essere aperto a causa di incendi passati. Se dovesse persistere la chiusura a marzo 2026, si camminerà su sentieri e in zone dell’isola alternativi e diversi da quanto proposto per questo giorno.
Albergo
7,30 h
700
1100
16 km
7° giorno –
25 fonti e la levada nascosta e Paul do Mar
Dall’altipiano di Paul de Serra si arriva alle note 25 fonti. In seguito si scende ancor di più per esplorare una levada poco nota, ma piena di sorprese, e si risale per attraversare la lunga galleria di Rabaçal. Nel pomeriggio discesa della scogliera da Prazeres a Paul do Mar e visita del piccolo villaggio a ridosso dell’oceano Atlantico.
Note: Le escursioni di questo giorno sono 2. Pertanto, i sentieri hanno un biglietto di ingresso di 3,00 €, ciascuno non compreso nella quota.
Appartamento
5 + 1,30 h
500 m
800 m
12 km
8° giorno –
Escursione ad Achadas da Cruz
Da Calhau das Achadas si scende fino a Faja Nova e si ritorna su (volendo con teleferica), camminando anche a ridosso dell’oceano.
Note: La discesa è impegnativa. Per chi vuole risparmiarsi la discesa o la salita, da Calhau das Achadas, c’è la teleferica Achadas da Cruz con un piccolo extra.
Appartamento
4,30 h
445 m
445 m
6 km
9° giorno –
Rientro in Italia
Giornata dedicata ai voli aerei per rientrare in Italia.
: Scegli una opzione
– –
– –
– –
– –

N.B. In caso di mal tempo i programmi giornalieri possono essere modificati 

NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione

Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.

Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.

Assicurazione inclusa nel pacchetto
I nostri viaggi sono coperti da polizza assicurativa (già prevista ed inclusa nel pacchetto) per “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”:

  • Garanzia Assistenza in viaggio: prestazione come da dettaglio riportato nella DIP (Documento Informativo Precontrattuale) che verrà inviato in fase di apertura iscrizioni.
  • Garanzia Rimborso Spese Mediche con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia/Europa /Mondo)
  • Garanzia Assicurazione Bagaglio: con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia/Europa /Mondo)
  • Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a  7.000 euro per persona)

La polizza prevede le garanzie anche in caso di malattia da Covid-19 e copertura anche in caso di malattie pre-esistenti.
Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) che verrà inviato in fase di apertura iscrizioni ed firma del contratto di viaggio.
Per chi ne facesse richiesta è possibile sottoscrivere una polizza integrativa scegliendo fra prodotti Globy di Allianz Assistance.

Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
C/O Ostello Casa Conte Rosso
Piazza Conte Rosso 20
Cap 10051 – Avigliana (To)
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010

N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!

I Plus di Walden

Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.

Il viaggio in sintesi

Guida: Antonio Meccanici
Difficoltà: Intermedio
Punti forti

I Picchi vulcanici, le levadas incastonate nei canali irrigui, la vegetazione ubertosa e multicolore, le magiche selve di laurisilva, le scogliere.

Viaggio: Semi itinerante
Zaino giornaliero

Costo

1365

La quota comprende

Organizzazione del viaggio, guida ambientale escursionistica e assicurazione. Pernottamenti in alberghi, appartamenti e bed and breakfast, con camere da 2/3 letti. Cene e colazioni.  Tasse di soggiorno (eccetto i giorni 7 e 8). N.B.: la quota è calcolata per un gruppo dagli 8 ai 15 partecipanti.

N.B. La quota è calcolata per un gruppo da minimo 8

Supplementi

Gruppi da 6 – 7 persone
+ 120.00€

La quota non comprende

Il viaggio in aereo, le bevande ai pasti, i pranzi al sacco, il viaggio da e per l'aeroporto, la teleferica di Achadas da Cruz, il biglietto per il Giardino Botanico di Funchal, la degustazione di Madera, le tasse di soggiorno dei giorni 7 e 8 e tutto quanto non specificato nella "quota comprende".

Cassa comune

110-150 euro ca per i trasferimenti sull'isola, tranne che da e per l'aeroporto.

L’eventuale costo è indicativo e dipendente dal numero dei partecipanti le spese verranno rendicontate con i giustificativi.

Talvolta vengono messi in cassa comune i costi relativi a trasporti che si devono dividere tra il numero dei partecipanti e dipendente da questo per stabilire il costo a persona o gli ingressi che sono facoltativi a musei parchi o simili.

Costo volo/traghetto

Dagli aeroporti italiani l'isola si raggiunge con diverse compagnie, con voli facenti scalo. Ogni viaggiatore provvede all'acquisto del volo aereo in autonomia. Alla conferma del viaggio saranno indicate le compagnie di riferimento ed il piano voli della guida.

Ritrovo

Sab 7 marzo in aeroporto (in base alla possibilità di combinare gli orari di arrivo dei singoli viaggiatori) o direttamente nella prima struttura ricettiva.

Ritorno

Dom 15 marzo rientro in Italia da Madeira, secondo il proprio volo aereo.

Pensieri

pensieri madeira 2016

foto madeira 2016

pensieri madeira capodanno 16

foto capodanno 2016

foto capodanno 2017

Iscriviti al viaggio

14/03/2026

20260314
Scarica la scheda

Modulo di preiscrizione

Dati recapito

Come compilare il modulo?

Tutti i campi contrassegnati con * sono necessari per ultimare la preiscrizione.

Tutti i viaggi sono organizzati in collaborazione con 

Viaggi Solidali

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Metastasio, 17
50124 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Privacy Policy | Cookie Policy

iubenda
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email

loader

Indirizzo Email*

Acconsento al trattamento dei dati secondo le finalità indicate nella Privacy Policy Cookie Policy



[insert_ajaxcontact id=10077]

Difficoltà cammino

  • FACILE

Dislivelli medi 500 m. al dì, ore di cammino 4/5, sentieri quasi sempre facili -non ripidi, con fondo non sconnesso o scivoloso-. La maggior parte a stella, con zaino leggero e pernottamenti confortevoli. Per chi comincia o ricomincia a camminare.

  • INTERMEDIO

Tappe di 5/6/7 ore di cammino e qualche bella salita, max 800 m di disl. La maggior parte itineranti ma spesso con la possibilità del trasporto bagaglio. Il fondo sentieri può essere agevole ma anche sconnesso o scivoloso, ci possono essere tratti più ripidi. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi. Per chi sa già di poter contare su un buon fiato, abituato a fare escursioni almeno giornaliere

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi,  con dislivelli fino a 1000 m in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi e a volte sconnessi o scivolosi. La maggior parte itineranti ma a volte con la possibilità del trasporto bagaglio. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi. Occorre essere ben allenati ed abituati a viaggi a piedi.

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Vicino alla conferma
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking
  • Mare e montagna
  • Montagna mon amour
  • Soul trekking
  • Sui passi di viandanti e pellegrini
  • Trekking selvatici
  • Zaino leggero
  • S-low cost