Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni

Pakistan; nelle valli degli Hunza cercando Shangri-La

Posti disponibili

Destinazione: Pakistan

  • Sab 12 - Dom 27 settembre 2026
  • 15 giorni
  • 14 notti
  • 4-7 ore di cammino
Un viaggio nel cuore dell'Himalaya, seguendo una delle valli più importanti, dove le pietre possono raccontare le mille storie che hanno visto da quando esistoni gli uomini. nel corso della storia.
Iscriviti al viaggio
Rakaposhi_view_from_Gilgit pak 4 pak 3 pak 2 pak 1
Le valli dove vivono gli Hunza sono permeate di suggestioni, sia per la loro bellezza, sia perchè la loro popolazione è nota per la sua longevità. Non è un caso che lo scrittore James Hilton, collocò proprio in queste valli la mitica Shangri-La, la terra della gioventù eterna. Noi le esploreremo con escursioni giornaliere nei punti più belli, come nel deserto freddo di Katpana o arrivando al ghiacciaio che scende dal Rakaposhi, alto 7788 metri. Valore aggiunto del viaggio è che saremo tra amici, perchè saranno con noi, come guide, i figli del marito di Gabriella, una nostra affezionata camminatrice italiana, sposata a una guida Hunza – che molto probabilmente parteciperà anche lei al viaggio – e quindi faremo anche una serata insieme alla loro famiglia. E’ previsto un volo interno, per avvicinarsi più velocemente alla regione, mentre il ritorno lo faremo via terra,, assaporando il passaggio dal Karakorum alla pianure dell’Indo.
1° Giorno –
Trasferimento in Pakistan
Ci sono varie compagnie aeree che fanno scalo a Islamabad arrivando la notte o la mattina del giorno dopo la partenza. La guida vi darà informazioni e consigli su quale prendere.
Altro
– –
– –
– –
– –
2° Giorno –
Arrivo a Islamabad e trasfrimento in aereo a Skardu
Nella notte o in mattinata arrivo all’aeroporto di Islamabad e trasferiemnto ai voli domestici dove incontreremo le nostre guide locali. Il volo panoramico sulle prime cime himalayane ci fa raggiungere Skardu, dove ci riposiamo in albergo per poi fare un giro nel tardo pomeriggio del paese.
Note: La guida vi darà indicazioni sull’orario di arrivo a Islamabad. Il volo su Skardu dura circa 50 minuti.
Albergo
2 h h
100 m
100 m
6 km
3° Giorno –
Skardu e dintorni
In mattinata faremo una camminata presso il lago Kachura e il suo villaggio e andremo a vedere la roccia del Buddha Manthal, nel pomeriggio camminaremo fino al fort di Kharpocho per una vista panoramica della vallata.
Albergo
5 h h
400 m
400 m
15 km
4° giorno –
Esplorazioni a Hussainabad
Oggi in auto, in circa 30′, raggiungiamo Hussainabad dove ci perderemo nel Katpana Cold Desert, scenario perfetto per delle foto spettacolari. Nel pomeriggio esploreremo la valle di Shigar e il suo fortino.
Albergo
6 h h
300 m
300 m
15 km
5° giorno –
Skardu, Gilgit e Minapir
In mattinata raggiungiamo in auto Gilgit, con il suo vivace mercato, visitando anche il Kargha Buddha. Si prosegue poi in auto fino a Minapin, fermandoci al belvedere dove la possente mole del Rakaposhi domina la vallata.
Note: Quella di oggi è essenzialmente una tappa di trasferimento, ma in uno scenario unico.
Albergo
1 h h
100 m
100 m
3 km
6° Giorno –
Trekking al punto panoramico sul Rakaposhi
Giornata impegnativa per il dislivello ma su una comoda sterrata chiusa al traffico, che ci permette di saziarci del grandioso panorama intorno. Concluderemo la salita con l’arrivo al campo di Tagafari, dove dormiremo in tenda e avremo ilprivilegio di vedere il tramonto e l’alba con davanti le cime del Rakaposhi e del Diram Peak.
Note: Sacchi a pelo e coperte possono darcele al campo, ma per igene personale portgatevi dietro un sacco letto o un piccolo sacco a pelo.
Tenda
7 h h
1000 m
1000 m
8 km
7° Giorno –
Ritorno a Minapin e trasferimento a Karimabad
Dopo colazione scendiamo di nuovo sul fondovalle a Minapin. Lungo la strada per Karimabad visiteremo i fortini di Altit e Baltit..
Albergo
5 h h
– –
1000 m
8 km
8° Giorno –
Trek intorno a Karimabad
In mattinata perorreremo i dintorni del villaggio seguendo un antico canale di irrigazione, mentre nel pomeriggio esploreremo i dintorni della valle dove saliremo fino al Eagle Nest, da cui si domina la vallata e le vette intorno.
Albergo
6 h h
500 m
500 m
12 km
9° Giorno –
Intorno all’Attabat Lake
Dal lago di Attabad si segue un sentiero fino ai pascoli di Saskochi da cui si domina il lago sottostante e le vette intorno. Nel pomeriggio gita in barca sul lago.
Albergo
5 h h
400 m
400 m
12 km
10° Giorno –
Esplorando Gulkin
Oggi visitiamo il villaggio di Gulmit e le sue case tradizionali passando vicini al ghiacciaio di Ghulkin. Qui saremo anche ospiti della famiglia delle guide per un pranzo davvero speciale. Nel pomeriggio altro trek nei dintorni del villaggio per vedere altre case tradizionali e una cooperativa dove tessono i tappeti.
Albergo
5 h h
400 m
400 m
12 km
11° Giorno –
Il ponte di Hussaini e il villaggio di Passu
Oggi c’è lo spettacolare ed emozionante passaggio per il ponte sospeso di Hussaini che conduce ai pascoli estivi sulle montagne. Si ritorna indietro passando dal villaggio di Passu. A prazno degusteremo uno speciale hamburger di Yak.
Albergo
4 h h
300 m
300 m
10 km
12° giorno –
Avegrach e la valle di Boiber
Dopo un ora circa di trasferimento arriviamo a Avegrach da dove partiamo per un trek nella valle di Boiber dove visitermo anche le rovine di un antico fortino e di una moschea.
Albergo
5 h h
600 m
600 m
14 km
13° Giorno –
Ritorno sulla Karakorum Highway
Inizia il lento ritorno verso Islamabad lungo una delle strade più belle del mondo. Passeremo da Chilas per poi salire sul passo di Babusar e arrivare a Naran.
Note: Giornata intera di spostamento.
Albergo
– –
– –
– –
– –
14° Giorno –
Lungo la Karakorum Highwayfino a Islamabad
Mattina di trasferimento passando per il sito archeologico di Taxila, patrimonio UNESCO. Arrivati a Islamabad faremo una visita alla sorprendente moschea di Faisal e al locale bazar per gli ultimi acquisti.
Albergo
2 h h
100 m
100 m
4 km
15° Giorno –
ritorno in Italia
Di solito in nottata o la mattina presto ci sono i voli di ritorno in Italia. I partecipanti verranno accompagnati in aereopoprto a seconda del loro piano di volo.
Altro
– –
– –
– –
– –

N.B. In caso di mal tempo i programmi giornalieri possono essere modificati 

NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione

Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.

Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.

Assicurazione inclusa nel pacchetto
I nostri viaggi sono coperti da polizza assicurativa (già prevista ed inclusa nel pacchetto) per “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”:

  • Garanzia Assistenza in viaggio: prestazione come da dettaglio riportato nella DIP (Documento Informativo Precontrattuale) che verrà inviato in fase di apertura iscrizioni.
  • Garanzia Rimborso Spese Mediche con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia/Europa /Mondo)
  • Garanzia Assicurazione Bagaglio: con differenti massimali prestabiliti in base alla destinazione del viaggio (Italia/Europa /Mondo)
  • Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a  7.000 euro per persona)

La polizza prevede le garanzie anche in caso di malattia da Covid-19 e copertura anche in caso di malattie pre-esistenti.
Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) che verrà inviato in fase di apertura iscrizioni ed firma del contratto di viaggio.
Per chi ne facesse richiesta è possibile sottoscrivere una polizza integrativa scegliendo fra prodotti Globy di Allianz Assistance.

Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
C/O Ostello Casa Conte Rosso
Piazza Conte Rosso 20
Cap 10051 – Avigliana (To)
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010

N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!

I Plus di Walden

Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.

Il viaggio in sintesi

Guida: Alessandro Vergari
Difficoltà: Intermedio
Punti forti

I maestosi scenari lungo le valli, la spettacolare valle glaciale del Rakoposhi, l'ospitalità del popolo Hunza

Viaggio: Itinerante
Zaino giornaliero

Costo

2920 (sopra le 10 persone 2520)

La quota comprende

organizzazione del viaggio, guida e assicurazione, mezza pensione per tutte le notti in Pakistan in alberghi e pensioni familiari in camere doppie.. In viaggio con vetture 4x4, accopagnatore-guida dall'Italia, guida locale parlante inglese. Tutti le visite ai luoghi menzionati nel programma, Volo interno per Skardu.

Supplementi

Gruppi da 6-7
+ 100.00€

La quota non comprende

Il visto per il Pakistan che costa circa 80 €, le bevande ai pasti, la mancia al personale.

Cassa comune

50 € circa per le mance

L’eventuale costo è indicativo e dipendente dal numero dei partecipanti le spese verranno rendicontate con i giustificativi.

Talvolta vengono messi in cassa comune i costi relativi a trasporti che si devono dividere tra il numero dei partecipanti e dipendente da questo per stabilire il costo a persona o gli ingressi che sono facoltativi a musei parchi o simili.

Costo volo/traghetto

Il volo su Islamabad dalle principali città italiane costa sui 600 €

Ritrovo

In aeroporto alla partenza dall'Italia o a Islamabad nell'albergo comunicato dalla guida.

Ritorno

L'ultimo giorno, di solito i voli partono la notte, i partecipanti vengono accompagnati in aeroporto a seconda delle partenze.

Documenti e Salute

Per andare in Pakistan da cittadino italiano, servono un passaporto valido (con almeno 6 mesi di validità residua) e un visto d’ingresso da richiedere online prima della partenza attraverso il portale del governo pakistano, come l’Electronic Travel Authorization (ETA). È anche richiesto di avere il vaccino contro la poliomielite se si risiede o si è stati in Pakistan per 4 settimane
Iscriviti al viaggio

12/09/2026

20260912
Scarica la scheda

Modulo di preiscrizione

Dati recapito

Come compilare il modulo?

Tutti i campi contrassegnati con * sono necessari per ultimare la preiscrizione.

Tutti i viaggi sono organizzati in collaborazione con 

Viaggi Solidali

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Metastasio, 17
50124 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Privacy Policy | Cookie Policy

iubenda
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email

loader

Indirizzo Email*

Acconsento al trattamento dei dati secondo le finalità indicate nella Privacy Policy Cookie Policy



[insert_ajaxcontact id=10077]

Difficoltà cammino

  • FACILE

Dislivelli medi 500 m. al dì, ore di cammino 4/5, sentieri quasi sempre facili -non ripidi, con fondo non sconnesso o scivoloso-. La maggior parte a stella, con zaino leggero e pernottamenti confortevoli. Per chi comincia o ricomincia a camminare.

  • INTERMEDIO

Tappe di 5/6/7 ore di cammino e qualche bella salita, max 800 m di disl. La maggior parte itineranti ma spesso con la possibilità del trasporto bagaglio. Il fondo sentieri può essere agevole ma anche sconnesso o scivoloso, ci possono essere tratti più ripidi. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi. Per chi sa già di poter contare su un buon fiato, abituato a fare escursioni almeno giornaliere

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi,  con dislivelli fino a 1000 m in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi e a volte sconnessi o scivolosi. La maggior parte itineranti ma a volte con la possibilità del trasporto bagaglio. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi. Occorre essere ben allenati ed abituati a viaggi a piedi.

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Vicino alla conferma
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking
  • Mare e montagna
  • Montagna mon amour
  • Soul trekking
  • Sui passi di viandanti e pellegrini
  • Trekking selvatici
  • Zaino leggero
  • S-low cost