Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni

Trekking in Etiopia : tra i Guraghe e il parco nazionale dei Monti Bale

Posti disponibili

Destinazione: Etiopia

  • sab 31 gennaio- gio 12 febbraio 2026
  • 13 giorni
  • 12 notti
  • 4-7 ore di cammino
Un viaggio a piedi nell'Etiopia più vera , tra l'accoglienza nei villaggi Guraghe e la salita ai Monti Bale incredibile scrigno di biodiversità.
Scarica la scheda in versione .pdf
Ethiopie, Montagnes de BalŽ Ethiopie, Montagnes de BalŽ Ethiopie, Montagnes de BalŽ Ethiopia Ethiopie, Montagnes de Bale Ethiopie, Montagnes de Bale Ethiopia Ethiopia Ethiopie, Montagnes de Bale Ethiopie, Montagnes de Bale Ethiopie, Montagnes de Bale etiopia 15 etiopia 14 etiopia 16 etiopia 18 etiopia 17 etiopia 13 etiopia 12 etiopia 16 etiopia 15 etiopia 14 etiopia 13 etiopia 17
L’Etiopia è un crogiulo di popoli, lingue, religioni, ecosistemi e animali. A piedi passeremo tra villaggi di genti orgogliose della propria cultura, tradizioni e storia. Mangeremo cibi insoliti e berremo il caffè più buono del mondo , il primo. Saliremo su monti altissimi tra vegetazioni irreali, avvisteremo uccelli endemici , incontreremo antilopi, scimmie ed il rarissimo lupo etiope, che da solo vale un viaggio. Ci bagneremo nelle cascate ed in acque salate, visiteremo Lucy, la nostra più antica Madre. Faremo un viaggio alle radici dell’Umanità, sulle tracce del nostro presente-passato.
1° giorno –
Partenza dall’Italia
Partenza nella serata precedente dall’italia verso Addis Abeba.
Altro
– –
– –
– –
– –
2° giorno –
Verso i villaggi
Arrivati in mattinata ad Addis Abeba dopo il primo caffè etiope, breve visita della città. Di seguito partenza alla volta di Welkite, dove incontremo le nostre guide ed organizzeremo le partenze. Pernotto e cena in albergo.
Note: Previste 4 h di spostamento in minibus.
Albergo
– –
– –
– –
– –
3° giorno –
Ai bordi della foresta
Dopo colazione partiremo ad esplorare una delle ‘Jefoure Roads’, le tradizionali strade che collegano i villaggi Guraghe con le loro fantastiche case. Arrivati al villagio di Yeshehara pranzeremo e ci rilasseremo prima di fare un hike nella foresta dei dintorni. Cena tradizionale e pernotto in famiglia.
Famiglia
4 h
200 m
200 m
16
4° giorno –
Chiese Etiopi
Dopo colazione riprederemo il cammino per raggiungere la cittadina di Hawaryat dove troveremo il mercato e pranzeremo. Nel pomeriggio proseguiremo alla volta del monastero di Mihur Eyesus, ci inoltreremo nella foresta del Wabe River per giungere infine al villaggio di Mekorkor dove passeremo la notte., dopo un ottima cena tradizionale.
Note: Passeremo un fiume , a scelta su un ponte sospeso o guadando nell’acqua bassa.
Famiglia
4 h
300 m
200 m
17
4° giorno –
La foresta di Podocarpi
Lasciato Mekorkor punteremo sul villaggio di Chebo Maria attraverso gli incredibili boschi di Podocarpo. Vari sentieri portano alla meta finale, in loco decideremo quanto camminare. A chebo Maria passeremo la notte. Prima di cena fare una breve escursione per goderci il tramonto.
Famiglia
5 h
300
300
20
5° giorno –
La discesa
Dopo colazione ci avvieremo al punto di incontro col minibus. Da qui scenderemo nella Rify Valley visitando cammin facendo il Parco Nazionale di Abijata Shala, situato tra i due lagni omonimi, famoso per la sua straordinaria avifauna.Raggiungeremop poi l’albergo per il relax la cena ed il pernotto.
Note: Tranfer con auto di 5 h.
Albergo
1 h
100
100
4
6° giorno –
Verso i Monti Bale
Dopo colazione partiremo alla volta del Parco delle Montagne Bale. Raggiunto Disnho, ovvero gli uffici del parco, espleteremo le ultime formalità per poi proseguire al nostro campo, situato a 3200 m sl, dove ceneremo e passeremo la notte.
Note: Le tende saranno montate dalla staff e in dotazione c’è un materassino.Non ci sono toilette e docce. Per lavarsi ci si può lavare a pezzi. Tranfer con auto di 5 h.
Tenda
– –
– –
– –
– –
7° giorno –
Verso L’altopiano
Dopo colazione inizieremo a camminare tra i fantastici paesaggi dei Monti Bale, tra la vegetazione potremmo vedere alcune delle centinaia di specie di uccelli che popolano questa catena montuosa. Per pranzo sosteremo all’amena cascata di Fiche Habera. Arriveremo al camp di Sodota, 3500 mslm, nel pomeriggio, poi relax, cena e sonno.
Note: Le tende saranno montate dalla staff e in dotazione c’è un materassino.Non ci sono toilette e docce. Per lavarsi ci si può lavare a pezzi.
Tenda
6 h
300 m
– –
– –
8° giorno –
Dove cacciano i lupi etiopi
Dopo colazione ripartiremo accompagnati dai nostri fidati cavalli per il trasporto bagagli, percorrendo un altro fantastico sentiero che ci porterà a quota 4000 presso il campo di Wakanda. Il percorso si snoda tra gole bellissime con avvistamenti continui di uccelli rapaci e specie endemiche.
Con un pò di fortuna potremmo avvistare il rarissimo lupo etiope, uno degli animali più rari dell’Africa.
Note: Le tende saranno montate dalla staff e in dotazione c’è un materassino.Non ci sono toilette e docce. Per lavarsi ci si può lavare a pezzi.
Tenda
6 h
500 m
– –
– –
9° giorno –
Il punto più alto
Dopo colazione cominceremo a salire nella tappa più impegnativa del viaggio, saliremo fino a quota 4100, storditi dall’altitudine e dalla bellezza dell’altopiano, tratto di percorso superlativo per le foto ed il birdwatching. Nel pomeriggio raggiungeremo il campo di Rafu, per il meritato riposo e la cena.
Note: Le tende saranno montate dalla staff e in dotazione c’è un materassino.Non ci sono toilette e docce. Per lavarsi ci si può lavare a pezzi.
Tenda
6-7 h
200 m
– –
– –
10° giorno –
Tra altopiano e piante del caffè.
Dopo colazione esploreremo l’altopiano di Senati, il dislivello sarà quasi nullo e sarà la nostra ultima tappa oltre i 4000 m di quota. Nel pomeriggio faremo un’escursione in auto fino alla Foresta di Harenna, una delle foreste più estese dell’Etiopia dove crescono le piante del caffè selvatiche. Da qui raggiungeremo il nostro albergo per la cena e notte.
Albergo
4 h
50 m
50 m
– –
11° giorno –
Il lago salato
Dopo colazione partiremo per il lago Langano, uno specchio d’acqua marrone a causa dell’altissimo contenuto di sali delle sue acque. Giunti al lago e sistemateci nelle camere avremo tempo per un tuffo nelle acque termali, ammirare uccelli e tartarughe giganti, cena in hotel.
Albergo
– –
– –
– –
– –
12°giorno –
Addis Abeba
Dopo colazione partiremo alla volta di Addis Abeba. Nel pomeriggio visiteremo il museo nazionale. Cena in città e trasferimento il aereoporto per il volo di rientro durante la notte.
Altro
– –
– –
– –
– –

N.B. In caso di mal tempo i programmi giornalieri possono essere modificati 

NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione

Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.

Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.

Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:

  • Garanzia Assistenza in viaggio: specifici per prestazione come da dettaglio riportato nella Polizza
  • Garanzia Rimborso Spese Mediche: Italia 1000 euro, Europa 10.000 euro, Mondo 30.000 euro
  • Garanzia Assicurazione Bagaglio: Italia 500 euro, Europa 1000 euro
  • Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 10.000 euro per persona)

Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.

Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
C/O Ostello Casa Conte Rosso
Piazza Conte Rosso 20
Cap 10051 – Avigliana (To)
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010

N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!

I Plus di Walden

Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.

Il viaggio in sintesi

Guida: Michele Maria Franceschi
Difficoltà: Intermedio
Punti forti

I paesaggi dei Monti Bale. La straodinaria ospitalità dei Guraghe. Gli uccelli etiopi. La cucina Etiope.

Viaggio: Itinerante
Zaino giornaliero

Costo

2850

La quota comprende

Assicurazione viaggio,vetture 4x4, guida parlante italiano, extra macchina per cuoco e staff, tende e materiale da campeggio, entrata nei villaggi, parchi e musei, hotel come programma e tutti i pasti in Etiopia con acqua.

Supplementi

Gruppi da 8
+ 270.00€
Gruppi da 7
+ 310.00€

La quota non comprende

Il Visto per entrare in Etiopia,mance, bevande, tutto quello che non è previsto nella "quota comprende."

Cassa comune

150€

Costo volo/traghetto

Dai 650 ai 950 € a seconda della compagnia aerea.

Ritrovo

Ritrovo in aereoporto ad Addis Abeba il 1 febbraio alle 8.30.
Si consiglia di viaggiare con Ethiopia airlines con partenza da Malpensa alle 22.55.

Ritorno

Partenza da Addis Abeba nella notte del 12 febbraio. Arrivo in italia il 13 in mattinata.

Documenti e Salute

Passaporto valido per l’espatrio. Visto per entrare in Etiopia. Il viaggio prevede un trekking sopra i 4000mslm , si consiglia di valutare bene tal fatto ed il proprio stato di salute.
Iscriviti al viaggio

31/01/2026

20260131

Modulo di preiscrizione

Dati recapito


Come compilare il modulo?

Tutti i campi contrassegnati con * sono necessari per ultimare la preiscrizione.

Tutti i viaggi sono organizzati in collaborazione con 

Viaggi Solidali

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Metastasio, 17
50124 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Privacy Policy | Cookie Policy

iubenda
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email

loader

Indirizzo Email*

Acconsento al trattamento dei dati secondo le finalità indicate nella Privacy Policy Cookie Policy



[insert_ajaxcontact id=10077]

Difficoltà cammino

  • FACILE

per chi comincia o ricomincia a camminare. Dislivelli medi 500 m. al gg, ore di cammino 4/5 al gg, sentieri facili. Zaino spesso leggero. Pernottamenti confortevoli

  • INTERMEDIO

viaggi con tappe di 5/6 ore e qualche bella salita, max 800 m. di dislivello per chi sa già di poter contare su un pò di fiato, per chi ha già messo lo zaino in spalla almeno qualche volta. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi, con dislivelli fino a 1000 m. in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi. Occorre essere un pò allenati oppure praticare sport. Itineranti. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Vicino alla conferma
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking
  • Mare e montagna
  • Montagna mon amour
  • Soul trekking
  • Sui passi di viandanti e pellegrini
  • Trekking selvatici
  • Zaino leggero
  • S-low cost