Trekking alle Azzorre -Pico, São Jorge, Fajal, Flores, Corvo-: cascate, fiori e vulcani

Vulcani, foreste tropicali, cascate gorgoglianti, balene e delfini, le isole azzorre sono uno degli ultimi paradisi d’Europa
Il sentiero Occitano in Valle Maira

La valle Maira, nascosta e indenne dagli abusi della società industriale e da sciagurati attraversamenti transfrontalieri, data la difesa naturale a fondo valle, è un paradiso di natura e cultura da camminare.
Botswana in viaggio dalle Cascate Vittoria al Delta dell’Okavango, verso Ovest

Questo è Il Viaggio nell’africa profonda cammineremo cercando di capire le tracce degli animali, navigheremo su lente piroghe nel Delta dell’Okavango, ammireremo i leoni e i branchi di elefanti del Chobe, dormiremo sotto un incredibile volta celeste nei Pan salati e saremo assordati dal Fumo che tuona, le Cascate Victoria.
Trentino d’inizio agosto: in baita in Lagorai

Otto giorni rilassati nel verde e nella tranquillità, avvolti dai suoni e dai profumi dei boschi e dei prati, ospiti delle baite di Pra’ dei Tassi, casera e fienile in legno, recentemente ristrutturati e dotati dei comfort necessari, nel rispetto dei materiali e delle tecniche tradizionali, all’interno del Parco naturale di Paneveggio e Pale di San Martino.
Valle Aurina: il potere dell’acqua

Una natura incontaminata, una valle ricca di acqua, pascoli, malghe e ghiacciai, per un trekking organizzato alla scoperta della cultura e delle tradizioni di un popolo: un paesaggio che seduce e dona serenità, soprattutto se lo si assapora camminando.
Trekking alle Azzorre -Pico, São Jorge, Fajal, Flores, Corvo-: cascate, fiori e vulcani agosto

Vulcani, foreste tropicali, cascate gorgoglianti, balene e delfini, le isole azzorre sono uno degli ultimi paradisi d’Europa
La val Formazza: terra di confine, un intreccio di culture e sapori

Le tradizioni culturali di una terra di confine, i segni inconfondibili dei Walser, i sapori genuini, la natura spettacolare di una montagna ancora poco esplorata: tutto questo è la Val Formazza. Un cuneo profondo nel cuore delle Alpi Lepontine il cui simbolo indiscusso è la maestosa Cascata del Toce. Andremo alla scoperta di luoghi suggestivi come gli orridi di Uriezzo e le marmitte dei giganti, percorreremo itinerari sospesi tra laghi e praterie e conosceremo il “formaggio degli dei”, il pregiato Bettelmatt
Trekking in Namibia: a piedi nel deserto più antico

Percorrerai sentieri che attraversano paesaggi sconfinati, dalle distese di sabbia del Namib alle formazioni rocciose del Damaraland, incontrando la fauna iconica dell’Africa. Un trekking guidato in Namibia che ti farà vivere il silenzio maestoso del deserto, il richiamo della savana e la magia di un viaggio fuori dal tempo.
Il paradiso della Regina Sibilla, trekking nel Parco Nazionale dei monti Sibillini

Non solo un viaggio a piedi nella bellezza naturalistica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ma una scelta etica e un modo concreto di aiutare un territorio ancora duramente colpito dagli eventi sismici del 2016-2017. Un atto di resistenza e di altruismo è il trekking proposto. Inoltre, un’immersione nella magia e nel vivere “umbro-marchigiano”: una mescolanza di antica saggezza contadina, di pratiche pastorali, di buon cibo, saper vivere, essenzialità e consapevolezza. Viaggio impegnativo fisicamente, ma molto interessante.
Trekking floreale in Zagoria -Grecia- terra di ponti e meraviglia

Viaggio itinerante nella terra di Zagoria nell’Epiro regione della Grecia nord, luogo speciale tutto da scoprire
Estate in Ogliastra tra mare e montagna: nella terra dei centenari
Dalle Alpi al Mare – Trekking sull’Alta Via del Sale

Percorriamo l’Alta Via del Sale dal Colle di Tenda fino al mare per cogliere tratti affascinanti e sorprendenti di questi territori di confine tra Piemonte, Provenza e Liguria.