Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • New Entry
    • Inadocchiati
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Il nostro staff
    • Le nostre guide
  • Info e prenotazioni

Come Cammineremo?

Ti trovi in: Home » Come Cammineremo?

E adesso a noi che ci chiudiamo la porta di casa alle spalle e possiamo esplorare qualche troviamo appena più in là, cosa passa per la testa se pensiamo al dopo, a quando potremo avventurarci di nuovo lontano?

Quanto rinnovato sarà il nostro bagaglio?

Ci stiamo interrogando e pensando o come dove tornare a camminare, chiediamo anche a voi… se vi va rispondete a queste poche domande ci aiuterete a capire dove andremo o vorremmo andare questa estate a camminare.

LE VOSTRE NUMEROSISSIME RISPOSTE

In tantissimi avete risposto ai quesiti: il 92% vuole ripartire a piedi, il 99,4% ripartirebbe in Italia, il 17,8% solo, il 21% con “congiunti”, il 40,8% con amici, il 61,8 % in gruppo. Il 90,4% viaggerebbe in gruppo con le dovute garanzie in termini di sicurezza sanitaria. Il 69,2% sarebbe disponibile a situazioni spartane (tipo tenda) pur di viaggiare a piedi.
Più della metà ci ha lasciato anche, oltre alle risposte chiuse, impressioni.

Molte riflessioni, indicazioni concrete -che abbiamo scrupolosamente introiettato e ne faremo tesoro- ma anche tanta emozione ed aspettativa nelle vostre parole:
Nostalgia di Camminare, semplicemente e lentamente ci metteremo in cammino, voglia di rinascere: ricominciare a sturpirsi, meravigliarsi con piedi diversi, assaporando ancora di più ogni istante e ogni passo: godendo i suoni, gli odori, gli scorci prendendo il contatto con il qui e ora, con gioia, in silenzio, con riflessione, intimità, profondità, curiosità, attenzione, consapevolezza; darsi il tempo di osservare la realtà che ci circonda, grati di potersi muovere, con un aumentato rispetto dell’ambiente e delle persone.
Camminare è quanto di più meraviglioso possa esserci per ritrovare l’essenza di sé stessi con gli altri. Camminando si sbroglia la matassa di pensieri che ci abitano. Camminare è respiro, è incontro di silenzi, è poesia di terra e vento, è vita.
Sarà nuovo, sarà diverso, ma sarà bellissimo, più di prima! Più consapevoli della bellezza, e dunque alla ricerca di esperienze davvero ben costruite e ricche, e con maggiore spirito di adattamento. Questo dovremmo imparare, fra tutto il resto, pensare e progettare un futuro migliore.
Attenti alle economie locali alla loro sostenibilità e convivialità…Nascerà la voglia di conoscere il nostro territorio, la nostra Italia… riscoprendo le bellezze del nostro Paese, da Nord a Sud. Rifar vivere i sentieri di camminatori soli, in coppia, con amici o in gruppi; distanziandoci fisicamente, ma non socialmente. Il distanziamento ci aiuterà al silenzio.
Incontrandoci e guardandoci dentro anche se da lontano…Convivendo con le paure proprie ed altrui, dandoci regole e consapevoli che con la dovuta attenzione, pazienza, buon senso e rispetto è possibile camminare assieme.
Camminare è una delle attività più sane perché all’aperto e perché naturalmente donatrice di benessere psico-fisico. I viaggi a piedi sono in luoghi poco turistici e poco affollati, in gruppi piccoli alla ricerca di esperienze davvero ben costruite e ricche, e con maggiore spirito di adattamento. E’ un viaggiare ecologico, compatibile, sano e che permette di rispettare, se fatto con buon senso, le regole imposte dall’emergenza sanitaria
Ci adatteremo, troveremo soluzioni creative -tipo tenda trasportata-, magari mai provate che ci doneranno emozioni nuove.

In Primo Piano

MARCIA PER LA PACE Perugia Assisi 12 ottobre 2025

9 Maggio 2025

WALDEN aderisce alla MARCIA della PACE Perugia-Assisi del 12 ottobre 2025 UNISCITI! scrivi a info@waldenviaggiapiedi.it, abbiamo creato un gruppo whatsapp per i

Leggi Tutto »

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Metastasio, 17
50124 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Privacy Policy | Cookie Policy

iubenda
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email

loader

Indirizzo Email*

Acconsento al trattamento dei dati secondo le finalità indicate nella Privacy Policy Cookie Policy



Difficoltà cammino

  • FACILE

Dislivelli medi 500 m. al dì, ore di cammino 4/5, sentieri quasi sempre facili -non ripidi, con fondo non sconnesso o scivoloso-. La maggior parte a stella, con zaino leggero e pernottamenti confortevoli. Per chi comincia o ricomincia a camminare.

  • INTERMEDIO

Tappe di 5/6/7 ore di cammino e qualche bella salita, max 800 m di disl. La maggior parte itineranti ma spesso con la possibilità del trasporto bagaglio. Il fondo sentieri può essere agevole ma anche sconnesso o scivoloso, ci possono essere tratti più ripidi. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi. Per chi sa già di poter contare su un buon fiato, abituato a fare escursioni almeno giornaliere

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi,  con dislivelli fino a 1000 m in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi e a volte sconnessi o scivolosi. La maggior parte itineranti ma a volte con la possibilità del trasporto bagaglio. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi. Occorre essere ben allenati ed abituati a viaggi a piedi.

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Vicino alla conferma
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking
  • Mare e montagna
  • Montagna mon amour
  • Soul trekking
  • Sui passi di viandanti e pellegrini
  • Trekking selvatici
  • Zaino leggero
  • S-low cost