Il sentiero Occitano in Valle Maira

La valle Maira, nascosta e indenne dagli abusi della società industriale e da sciagurati attraversamenti transfrontalieri, data la difesa naturale a fondo valle, è un paradiso di natura e cultura da camminare.
Botswana in viaggio dalle Cascate Vittoria al Delta dell’Okavango, verso Ovest

Questo è Il Viaggio nell’africa profonda cammineremo cercando di capire le tracce degli animali, navigheremo su lente piroghe nel Delta dell’Okavango, ammireremo i leoni e i branchi di elefanti del Chobe, dormiremo sotto un incredibile volta celeste nei Pan salati e saremo assordati dal Fumo che tuona, le Cascate Victoria.
Trentino d’inizio agosto: in baita in Lagorai

Otto giorni rilassati nel verde e nella tranquillità, avvolti dai suoni e dai profumi dei boschi e dei prati, ospiti delle baite di Pra’ dei Tassi, casera e fienile in legno, recentemente ristrutturati e dotati dei comfort necessari, nel rispetto dei materiali e delle tecniche tradizionali, all’interno del Parco naturale di Paneveggio e Pale di San Martino.
Valle Aurina: il potere dell’acqua

Una natura incontaminata, una valle ricca di acqua, pascoli, malghe e ghiacciai, per un trekking organizzato alla scoperta della cultura e delle tradizioni di un popolo. Tante cime sopra i tremila metri e versanti punteggiati di masi tradizionali: un paesaggio che seduce e dona serenità, soprattutto se lo si assapora camminando.
Trentino di Ferragosto: in baita in Lagorai

Otto giorni rilassati nel verde e nella tranquillità, avvolti dai suoni e dai profumi dei boschi e dei prati, ospiti delle baite di Pra’ dei Tassi, casera e fienile in legno, recentemente ristrutturati e dotati dei comfort necessari, nel rispetto dei materiali e delle tecniche tradizionali, all’interno del Parco naturale di Paneveggio e Pale di San Martino.
Trekking in Namibia: a piedi nel deserto più antico

Percorrerai sentieri che attraversano paesaggi sconfinati, dalle distese di sabbia del Namib alle formazioni rocciose del Damaraland, incontrando la fauna iconica dell’Africa. Un trekking guidato in Namibia che ti farà vivere il silenzio maestoso del deserto, il richiamo della savana e la magia di un viaggio fuori dal tempo.
Trekking in Polonia: da Cracovia a Częstochowa sul sentiero dei Nidi d’Aquila

Un trekking organizzato e guidato di 11 giorni, ad agosto 2025, nel cuore della Polonia più antica. Lo Szlak Orlich Gniazd è il sentiero dei Nidi d’Aquila, così chiamato perché collega alcuni dei più suggestivi castelli della nazione, costruiti lungo una bassa linea di colline calcaree. Tali poggi sono caratterizzati, inoltre, da grotte e formazioni rocciose particolari. In questi territori è nata la storia e l’orgoglio polacco.
Faroe: camminate nelle isole del vento e delle sirene – AGOSTO

Una settimana di camminate tra le isole dello sperduto arcipelago delle Faroer, in mezzo all’Oceano Atlantico, tra Islanda, Norvegia e Scozia. Sono isole dai paesaggi estremi, fatti di montagne modellate dai ghiacciai e grandi e profondi fiordi che vi si insinuano, tappezzate da un verde manto erboso. Pecore e fiori fanno da contorno alle ripide scogliere, solcate da migliaia di uccelli, dalle quali scendono le cascate dei fiumi.
La Valle Camonica: l’Adamello che ti sorprende

Esploreremo il Parco dell’Adamello, in Valle Camonica, nella sua veste più nascosta, più suggestiva, più autentica. Quattro giorni tra laghi alpini, valli incantate, testimonianze della Grande Guerra, pascoli e malghe.
Agritour delle Dolomiti Vicentine

Un trekking alla scoperta delle eccellenze agricole negli alpeggi, nel cuore delle Piccole Dolomiti Vicentine. Un viaggio interamente ideato e realizzato da Agritour, una realtà associativa nata da poco, ma antica nel legame che unisce le aziende agricole più virtuose della Pedemontana Vicentina.
Estate in Ogliastra tra mare e montagna: nella terra dei centenari

Dalle Alpi al Mare – Trekking sull’Alta Via del Sale

Percorriamo l’Alta Via del Sale dal Colle di Tenda fino al mare per cogliere tratti affascinanti e sorprendenti di questi territori di confine tra Piemonte, Provenza e Liguria.