waldenlogoufficiale.gif

A Piede Libero n.43 cammini mediterranei

Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Cammini mediterranei

I profumi della primavera finalmente cominciano ad avvolgerci, dopo questo lungo inverno che sembrava non finire più. Per rinnovarsi e rigenerarsi quale miglior viatico di un viaggio nel Mediterraneo? Le fioriture esplodono, la macchia c'inebria, il cammino è spesso lungo il mare e i bagni sono a portata di mano. I popoli sono accoglienti e l'atmosfera è “social trekking”. Pensate ad un viaggio a piedi mediterraneo con Walden il prossimo mese.

Ecco i viaggi che Walden vi propone per il mese di maggio sulle rive del Mediterraneo:

buongustaio-150x150.jpgIL SENTIERO DEL PESTO

da venerdì 3 a domenica 5 maggio, un weekend lungo in Liguria. Un territorio lo si conosce anche a tavola, tra Deiva Marina, Framura e Bonassola, ripidi pendii quasi sempre boscosi, ma aperti sul mare, terreno ideale dove crescono erbe selvatiche e piante aromatiche che costituiscono gli ingredienti più caratteristici di una cucina “povera”, ma sofisticata. E ogni giorno l’esplorazione continuerà in cucina, sotto la direzione delle signore del posto, nostre amiche.
23.iglesiente-150x150.jpgSARDEGNA SOCIAL, SULLA COSTA DELL’IGLESIENTE
da domenica 12  a sabato 16 maggio, un viaggio a piedi in un angolo di terra antica, capace di offrire spiagge fra le più belle e solitarie al mondo, immerso nei profumi e nelle architetture di un recente passato minerario. Il caldo abbraccio delle persone locali, le loro storie e resistenze saranno il giusto contorno a così tanta bellezza. Poi saranno solo spiagge, grandi, dune, calette, falesie e macchia.


aspromonte.jpgIN ASPROMONTE TRA I GRECI DI CALABRIA
da sabato 18 a sabato 25 maggio, grazie agli amici di Naturaliter, riproponiamo il viaggio nel cuore della Calabria Greca, alle pendici dell’Aspromonte nelle zone più a sud del continente italiano. Si cammina tra campi dalle brevi e intense fioriture, si attraversano le gorgoglianti fiumare del Tuccio e dell’Amendolea, si visitano splendidi paesi come Bova, Pentedattilo , Roghudi, , Bagaladi, Gallicianò e Amendolea, ma soprattutto si entra in contatto con un mondo e una cultura ricca di sfumature, la cui grecità traspare nella parlata, nell’artigianato, negli usi e nei costumi.

tacchi ogliastra.jpgTACCHI D'OGLIASTRA, LA SARDEGNA INTERIORE

da domenica 19 a domenica 25 maggio. Bianchi tacchi calcarei circondati e sormontati da rigogliose leccete, tra le più belle dell’isola. Li separano profonde valli, spesso strette a formare delle forre, dove l’acqua scorre per gran parte dell’anno. Paesaggi mozzafiato e resti della civiltà nuragica come l’imponente Nuraghe Serbissi e la sua grotta. Il nostro viaggio terminerà con la salita alla cima più alta dei tacchi con vedute sulla valle del Flumendosa e le montagne del Gennargentu. Si dorme in tenda e foresterie, si mangia come i pastori.

itaca 2013-3.jpgITACA DI PENELOPE

da venerdì 24 a venerdì 31 maggio. E se fosse che era Penelope a iniziare la sua tessitura furibonda per allontanare  il Prode e starsene soletta a divertire?
Così o cosà Itaca è più sua: non fosse che per 20 anni lui non c’era. Noi la batteremo palmo a palmo a cercare l’opra di chi rimane. Andremo non meno ad esplorare le tante sfumature di blu e verde del mare e della terra generosa di selvaggio.

corsica.jpgCORSICA DA MARE A MARE

da sabato 25 maggio a domenica 2 giugno
Un viaggio nella meravigliosa natura corsa: il mare a mare sud. Un itinerario classico da Portovecchio a Propriano, con un’estensione nella riserva del “litorale sartenese”.
Fiumi limpidi, cappelle costruite da coloni pisani, rovine preistoriche scavate nel granito, antichi sentieri parrocchiali che permettono d’immergersi nella vita dei paesi della montagna corsa. Finale da Campomoro a Tizzano in una natura particolarmente selvaggia, circondata da macchia impenetrabile, si cammina tra enormi massi di granito che giacciono sul mare blu. Lungo la spiaggia e suoi promontori, tra un bagno e l’altro, aspetteremo il tramonto, per dormire una notte sotto le stelle.

Novità Walden
pioppeto.jpgETRUSCAN TRAIL
In collaborazione con Appennino Slow, la prima edizione dell'Etruscan Trail la Via Etrusca del Ferro, dal 19 al 24 maggio. Dalle Porte di Firenze alle porte di Bologna, lungo un tratto della più antica strada d’Europa (VI sec. a.C.). E’ un percorso ricco di storia e di natura, dalle dolci colline toscane ai silenti ed ombrosi boschi d’Appennino per scendere nella accogliente campagna emiliana. 6 giorni e 5 notti, pernotti negli alberghetti dell'appennino Tosco Emiliano, luoghi appartati e rustici, che propongono una cucina saporita.

CON WALDEN IN FIERA A LUGANO E A REGGIO EMILIA

Insieme agli amici di Viaggi Solidali saremo presenti al TISANA, dal 19 al 21 aprile, la 16a edizione della fiera del benessere della Svizzera Italiana. Per tutte le info andate sul sito di TISANA.
Saremo anche a Reggio Emilia il primo maggio, per Pollicino in fiera, giunto alla 20ª edizione. Organizzato da Pollicino Gnus e con il Patrocinio dell'Assesorato alla Cura della Comunità del Comune di Reggio Emilia. Un ritrovo classico del mondo delle associazioni e cooperative che gravitano intorno a Mag6, è sempre un grande piacere per noi partecipare, visto che lo facciamo da 12 anni...
Veniteci a trovare !

foto libro olmo.jpgINCONTROPASSO
Un piccolo Social Trekking a Scandicci (Firenze), Sabato 20 aprile, ore 15.00. Il risveglio della natura a due passi da Firenze, un pomeriggio alla ricerca e alla scoperta dell’orto di Olmo, un piccolo angolo di terra curato dalla guida escursionistica Alessandro Vergari, autore del libro “Con le mani nella terra”, edito da Terre di Mezzo. Letture dal libro e riconoscimento delle principali erbette che troveremo lungo il cammino, per una piacevole scampagnata nelle colline di Casignano, vicino a Scandicci.
Per info vai a questa pagina


rusta.jpgASTORFLEX - SCARPA RUSTA
Dagli amici di Astorflex - Ragioniamo con i piedi, riceviamo la notizia del nuovo modello di scarpe Rusta, ve lo presentiamo e non vediamo l'ora di provarlo!
Rusta, nome di uno dei colli Euganei, è un modello di scarpa polivalente adatto sia ad escursioni che per uso urbano o trekking di avvicinamento, grazie alla sua comodità e leggerezza e al sistema di allacciatura fino in punta che fascia il piede rendendo la calzata sicura e stabile. Ha una struttura di rigidità intermedia con puntale rinforzato e suola in Vibram.
E' realizzata con tomaia in nabuk e microfibra prodotta a partire da bottiglie riciclate. Viene costruita senza l'uso di prodotti chimici e usando solo acqua. Sono facilmente lavabili con spazzola da unghie e sapone di marsiglia durante il lavaggio non perde sostanze chimiche. Fodera a calza che avvolge il piede e lo mantiene asciutto, è certificata senza TFE (teflon).
Prodotta da Gronell interamente in Italia e commercializzata da Ragioniamo con i piedi, la si può trovare nei mercatini temporanei o sul sito all'indirizzo di Astroflex.

UNA PROPOSTA DA VIAGGI SOLIDALI
chapada.jpgDa Salvador al Parco Naturale Chapada Diamantina: in viaggio nello stato di Bahia – 16 giorni
La Stato di Bahia una delle regioni più ricche e varie del Brasile.. terra di belle spiagge, piscine naturali, falesie, cascate, grotte, caverne…. ma tutto inizia e finisce Salvador, l’anima nera del Brasile, città frizzante, allegra e piena di contradizioni. 
Proprio a Salvador si incontrano e si conoscono le realtà sociali del Movimento dei Sem Terra e impegnati centri giovanili che operano in alcune favelas della città.
 Si prosegue con un immersione completa nella natura del Parco Naturale della Chapada Diamantina dichiarata area protetta dal 1985. Ci muoveremo sulle vecchie strade dei ricercatori di diamanti, in un luogo pieno di attrazioni fantastiche formatesi durante centinaia di milioni di anni, con la sua ricchissima biodiversità, le sue centinaia di specie di orchidee e bromelie, gli uccelli e piccoli animali richiama l’attenzione di osservatori e studiosi… Un esperienza intensa di ecoturismo, passeggiate e gite in canoa. 
Tante le date di partenza che Viaggi Solidali vi propone tra maggio e novembre per vivere le avventure di vecchi ricercatori di fortuna!
Per maggiori informazioni andate sul sito di Viaggi Solidali

gargano lungo la via micaelica.jpgVIAGGI PER GRUPPI PRECOSTITUITI
Fate parte di un CRAL, un dopolavoro, una sezione CAI, un circolo ARCI, un semplice gruppo di amici, una comitiva scolastica?
Vi piacciono i viaggi di Walden e vorreste farli con i vostri amici o colleghi di lavoro?
Siamo specializzati in trekking dai 3 agli 8 giorni di cammino in Italia e nel bacino del mediterraneo, sono viaggi collaudati, accompagnati da guide ambientali professioniste ed esperte, di diversi gradi di difficoltà, con gruppi di  massimo 20-25 persone (minimo 8), per garantire la massima attenzione alle vostre esigenze e a quelle dei territori visitati. L'organizzazione tecnica è curata con la massima professionalità e nei minimi dettagli, in collaborazione con Viaggi Solidali. Le date del viaggio sono concordate secondo le preferenze del gruppo e vi offriamo una gratuità a un vostro accompagnatore ogni 10 persone iscritte. Visitate la nostra pagina per gruppi.
I prossimi viaggi di Walden
Ecco l'elenco dei prossimi viaggi in partenza, l'asterisco indica la difficoltà
  • Lu 22 – Gi 25 Apr          Argentario, la Costa dei Butteri (Toscana) *
  • Me 24 – Sa 27 Apr        La Val d'Orcia: tra colline, abbazie e borghi (Toscana) **
  • Gi 25 Apr - Do 5 Mag    Canarie: La Palma, il sentiero della cumbre (Spagna) ****
  • Ve 3 – Do 5 Mag           Nel Chianti delle fattorie biologiche (Toscana) *
  • Ve 3 – Ma 7 Mag          Selvaggia  e profumata Capraia (Toscana) **  
  • Ve 3 – Do 5 Mag          Il Sentiero del pesto (Liguria) *
  • Do 12 – Sa 18 Mag      Sardegna social, sulla costa dell'Iglesiente **
  • Sa 11 – Sa 18 Mag       Fuerteventura, tra silenzi, vulcani e spiagge deserte (Spagna)**
  • Lu 13 – Sa 18 Mag        Alla città “encantada” nella terra di Don Chisciotte (Spagna)**
  • Do 19 – Ve 24 Mag        Etruscan Trail (Toscana – Emilia) **
  • Do 19 –  Do 26 Mag        Tacchi d'Ogliastra, la Sardegna interiore  ***
  • Gi 23 Mag –  Do 2 Giu    Cappadocia: camini di fate e città rupestri (Turchia) ****
  • Sa 25 Mag – Do 2 Giu    Corsica da mare a mare (Francia) **
  • Ve 24 – Ve 31Mag         Itaca di Penelope (Grecia) **
  • Sa 1 – Gi 6 Giu              La Via degli Abati (Emilia-Toscana) **
  • Me 5 – Do 9 Giu            Luce impressionista sui sentieri provenzali (Francia) *
  • Gi 6 – Do 16 Giu           Basilicata coast to coast (Basilicata) ***
  • Ve 7 – Do 16 Giu           Maramures, il far east d'Europa (Romania) *
  • Sa 15 - Sa 22 Giu          Il Paradiso della Regina Sibilla e le fioriture di Castelluccio                                             (Marche – Umbria) ***
  • Ve 28 – Do 30 Giu         La via di Stade in Casentino (Toscana) **
I programmi di tutti i nostri viaggi sono su www.waldenviaggiapiedi.it

Seguiteci anche su fb 1 20x20.jpg alle pagine Walden viaggi a piedi e Social Trekking
e su twitter_logo.jpg@waldenviaggi
Per informazioni e prenotazioni: Tel +39.055.9166690
info@waldenviaggiapiedi.it

Pensieri dal viaggio "la traversata del Rif"
Perso tra le montagne, perso tra le foreste
perso nei villaggi con i bambini che scappano
perso nella pioggia, perso nelle nuvole
perso nella neve bianco che abbaglia
perso tra i colori, perso tra gli odori
perso in un tajine che cuoce sul fuoco
persi gli occhiali, perso un orecchino
persa un'unghia contro uno spigolo
perso sulla mappa, perso nel tempo
persa la direzione che porta al mare
perso tra sconosciuti, perso tra amici
perso il ruolo che il mondo ti attacca
perso fra i muli, perso tra le pecore
perso tra capre ebbre che brucano
perso in salita, perso in discesa
perso peso? No questo mai!
Perso in Marocco;
non so dove sono, eppure ci sto bene.
Queste parole mi sono venute in mente mentre camminavamo da Touret ad Akchour, sul
crinale della montagna immersi tra le nuvole. Grazie di tutto e arrivederci, magari in un altro viaggio!
ORGANIZZAZIONE TECNICA

WALDEN ADERISCE ED E' SOCIA DI
AITR Associazione Italiana Turismo Responsabile Banca Popolare Etica
log grande aitr 120x120.jpglogo_banca_etica.gif


Walden consiglia:
logonero astorflex2.jpgrcip_logo2.jpg


Cancellami dalla newsletter
La newsletter A Piede Libero esce con periodicità quindicinale ed è riservata agli iscritti alla mailing list di "Walden viaggi a piedi". Ti assicuriamo che i tuoi dati sono trattati con estrema riservatezza, nel pieno rispetto della legge sulla privacy, non vengono divulgati ed in ogni momento ti puoi cancellare dalla lista. Se non sei più interessato a ricevere questa Newsletter, usa la procedura guidata presente nella mail.