N.B. In caso di mal tempo i programmi giornalieri possono essere modificati
NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione
Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.
Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.
Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:
Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.
Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
C/O Ostello Casa Conte Rosso
Piazza Conte Rosso 20
Cap 10051 – Avigliana (To)
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010
N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!
Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.
Le rovine delle grandi abbazie, i continui mutamenti di luce e di colore della campagna britannica, la ruralità spinta e il silenzio dei luoghi, una bella pinta di birra a fine giornata.
Comprende organizzazione del viaggio, guida ambientale escursionistica, assicurazione, il dormire e la colazione per tutti i giorni di viaggio. NB: Il programma ed i costi sono indicativi. Al momento della conferma del viaggio verrà confermato programma e quota di partecipazione definitiva. La quota è calcolata per un gruppo dagli 8 ai 15 partecipanti. Supplementi piccolo gruppo:
Il volo per e da Edimburgo; i trasporti per raggiungere Melrose e il treno per rientro a Edimburgo; i pranzi al sacco; le cene; le entrate nelle abbazie; il bus da Morebattle a Kelso e viceversa; il trasporto bagaglio da una tappa giornaliera all’altra (dal costo di circa 90,00 euro a bagaglio).
Per le cene si prevede circa 30,00/35,00 € a sera. Per i vari trasporti terrestri, da Edimburgo a Melrose e da Berwick-Upon-Tweed ad Edimburgo, circa 65,00 €.
400,00-500,00 € circa. Per Edimburgo ci sono numerose combinazioni, anche con compagnie low cost, da diversi aeroporti italiani. Ogni viaggiatore provvede all'acquisto del volo aereo in autonomia. Alla conferma del viaggio saranno indicate le compagnie di riferimento ed i piani voli della guida per andata e ritorno.
Sabato 13 settembre ci si ritrova direttamente a Melrose. Per raggiungere questo piccolo paese ci sono due opzioni:
1) dall'aeroporto si prende il bus 100 Airlink, che arriva di fronte alla stazione Waverley (la stazione centrale è l'ultima fermata). Da qui ci si sposta a piedi dentro la stazione e si prende il treno della ScotRail per Tweedbank e poi un taxi per Melrose. Il taxi va prenotato per tempo (lo si può fare tramite la guida). Tempi di percorrenza: due ore circa, non contando le coincidenze e i momenti di attesa per i diversi mezzi di trasporto.
2) dall'aeroporto si prende il bus 100 Airlink, che arriva di fronte alla stazione Waverley. Da qui ci si sposta a piedi alla stazione dei bus (limitrofa alla stazione ferroviaria e distante circa 6 minuti). Si prende il bus 51 per Galashiels Interchange, della compagnia Borders Buses, e che ferma anche a Melrose. Tempi di percorrenza: 2 h e 30' circa, senza considerare le coincidenze e i momenti di attesa per i mezzi di trasporto.
Da Edimburgo ci sono numerosi voli low cost per tornare in vari aeroporti italiani. Si consiglia, per chi può, di prolungare la visita di qualche giorno alla città e i suoi dintorni o farsi un giro in Scozia.
per chi comincia o ricomincia a camminare. Dislivelli medi 500 m. al gg, ore di cammino 4/5 al gg, sentieri facili. Zaino spesso leggero. Pernottamenti confortevoli
viaggi con tappe di 5/6 ore e qualche bella salita, max 800 m. di dislivello per chi sa già di poter contare su un pò di fiato, per chi ha già messo lo zaino in spalla almeno qualche volta. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi
viaggi più impegnativi, con dislivelli fino a 1000 m. in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi. Occorre essere un pò allenati oppure praticare sport. Itineranti. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi