waldenlogoufficiale.gif

a piede libero n.37 la newsletter di Walden

Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

Sulla neve senza stress... tre proposte
ciaspole antiche.jpgLe ciaspole, antiche eppure modernissime, per sperimentare la solitudine e la serenità della montagna in inverno ed esplorare paesaggi incontaminati mentre ci si fa strada attraverso boschi innevati e panorami montani imbiancati. Una passeggiata con le ciaspole è sicuramente il modo migliore per godere di paesaggi mozzafiato senza stress ed in totale armonia con la natura. L’utilizzo delle ciaspole non richiede grossi investimenti economici e soprattutto non richiede lo stravolgimento della montagna per costruire costosi e sempre meno remunerativi impianti di risalita.
Walden propone tre viaggi che hanno come leit-motiv proprio le ciaspole, che possono essere facilmente noleggiate prima della partenza, eccoli:
ciaspole_boscopic.jpgGENNAIO, venerdì 25 - domenica 27: Carnevale e musica, in Casentino. A Castagno d'Andrea, paesino di 220 abitanti, per tre giorni di musica, balli tradizionali e passeggiate in compagnia dei cantori e suonatori dell'Associazione La Leggera e degli abitanti del paese. Fanno da scenario le montagne e i boschi del Parco delle Foreste Casentinesi. Percorreremo i suoi sentieri immersi nel silenzio delle nevi invernali, con le ciaspole (come in questo video) Cammineremo nella faggeta, lasciandoci ammaliare dal fascino di questi boschi solitari. Visiteremo anche i piccoli borghi di questa valle dimenticata. Sabato sera grande festa “abballo” per scatenarci, insieme ai castagnini, con i balli de La Leggera! Guardateli e ascoltateli in questo video
Il ritrovo per la partenza del viaggio è a Pontassieve alle 11:00 di venerdì 25 gennaio. Pontassieve è raggiungibile da Firenze con il treno (25 minuti) oppure con l'auto da Firenze Sud in venti minuti circa. Difficoltà del viaggio: 2 foglie.


FEBBRAIO, venerdì 8 - domenica 10: Con le ciaspole all'Orsigna, sui sentieri di Tiziano Terzani.
Tre giorni per scoprire un’innevata terra di confine con le ciaspole ai piedi. L' Appenninociaspole orsigna 1.jpg pistoiese farà da cornice al nostro lento andare, ritmato dallo scricchiolio della neve e dall’alternarsi di boschi e radure. Monti e luoghi dai nomi più aspri del loro stesso profilo: l’Orsigna, la Foresta del Teso, il Lago Scaffaiolo e il Monte Gennaio, ci addentreremo nella storia appenninica e delle comunità locali con le loro tradizioni di briganti, pastori e carbonai. L’Orsigna è indissolubilmente legata allo scrittore Tiziano Terzani che qui trascorse la sua infanzia.  
La sera saremo ospiti del Rifugio Tana dell’Orso dove condivideremo un pasto in compagnia e ascolteremo storie di vita in questa terra dal fascino indimenticabile.
Il ritrovo per l’inizio del viaggio è a San Marcello Pistoiese nella piazza del paese (lungo la via Pietro Leopoldo) a mezzogiorno di venerdì 8 febbraio (raggiungibile facilmente anche con i mezzi pubblici). Difficoltà del viaggio: 3 foglie.

castelluccio.jpgGio 28 febbraio – Dom 3 marzo: La magia di Castelluccio in inverno. Castelluccio galleggia nel mare tranquillo delle nevi abbondanti che ricoprono il Pian Grande d'inverno, immersa nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e circondata da montagne, pascoli e faggete secolari. Castelluccio è poesia, che si respira a ogni passo lungo le anguste stradine, tra le scalette, i cortili, gli usci e i camini. In questo viaggio saremo ospiti di Mariella, all'agriturismo de Senari, un paradiso enogastronomico per palati fini, che ci ristorerà dalle escursioni sulla neve che faremo ogni giorno. Sui colli Alti e Bassi, alla Capanna Ghezzi, in Val Canatra, al Monte Lieto. Respireremo l'aria frizzante di queste magiche montagne e la sera davanti al camino, leggeremo le tante leggende che si narrano sui Sibillini...
Ritrovo per la partenza del viaggio a Norcia alle ore 11:00 di giovedì 28 febbraio presso il capolinea degli autobus Porta Roma. Disponibile car pooling per Castelluccio di Norcia. Difficoltà del viaggio: 2 foglie.


I programmi di tutti i nostri viaggi sono su www.waldenviaggiapiedi.it

Seguiteci anche su fb 1 20x20.jpg alle pagine Walden viaggi a piedi e Social Trekking
e su twitter_logo.jpg@waldenviaggi
Per informazioni e prenotazioni: Tel +39.051.6264172
info@waldenviaggiapiedi.it




ORGANIZZAZIONE TECNICA

WALDEN ADERISCE ED E' SOCIA DI
AITR Associazione Italiana Turismo Responsabile Banca Popolare Etica
log grande aitr 120x120.jpglogo_banca_etica.gif

Cooperativa MAG6logo mag 6 ridotto.jpg



Walden consiglia:
logonero astorflex2.jpgrcip_logo2.jpg


Cancellami dalla newsletter
La newsletter A Piede Libero esce con periodicità quindicinale ed è riservata agli iscritti alla mailing list di "Walden viaggi a piedi". Ti assicuriamo che i tuoi dati sono trattati con estrema riservatezza, nel pieno rispetto della legge sulla privacy, non vengono divulgati ed in ogni momento ti puoi cancellare dalla lista. Se non sei più interessato a ricevere questa Newsletter, usa la procedura guidata presente nella mail.