La Costa degli Etruschi
11 Marzo 2021
Quattro giorni di trekking con camminate tranquille, soste in castagneti, pinete, spiagge, borghi medievali, oliveti, miniere, lecceti, siti etruschi e terme sulla costa toscana
11 Marzo 2021
Quattro giorni di trekking con camminate tranquille, soste in castagneti, pinete, spiagge, borghi medievali, oliveti, miniere, lecceti, siti etruschi e terme sulla costa toscana
3 Aprile 2021
La traversata di Madeira dalle scogliere rosso-verdi protratte nel blu oceanico di Ponta do Furado ad est estremo al far west di Ponta do Pargo
29 Maggio 2021
Un viaggio comodo e spumeggiante, denso di maggio odoroso, di dei, di mito e di sorprese a esplorare le tante sfumature di blu e verde del mare e di una terra generosa di selvaggio.
26 Giugno 2021
La valle Maira, nascosta e indenne dagli abusi della società industriale e da sciagurati attraversamenti transfrontalieri, data la difesa naturale a fondo valle, è un paradiso di natura e cultura da camminare.
17 Luglio 2021
Nella disobbediente Grecia con noi, a scoprire Ikaria, l'isola di Icaro e Dioniso, tra spiagge bianche e scogliere con fonti termali che sgorgano nel mare, foreste fossili e di lecci secolari, picchi ed altipiani, accompagnati da testimoni locali
2 Agosto 2021
Si percorre il Sentiero Italia, per saggiare la natura, i paesaggi, la cultura, il fascino delle alte valli Occitane. Si parte dalla val Stura, posta al confine tra le Alpi Marittime e Cozie, si passa la val Grana approdando al Santuario di San Magno, luogo di elezione per riti pagani e cristiani e patria del delizioso Castelmagno, per soffermarsi qualche giorno tra val Maira e Varaita. Durante il viaggio incontreremo tanti testimoni della cultura, musica, geologia ed astromitologia occitana
9 Agosto 2021
Vulcani, foreste tropicali, cascate gorgoglianti, balene e delfini, le isole azzorre sono uno degli ultimi paradisi d'Europa
24 Settembre 2021
Un comune sostenibile che ha scelto il turismo responsabile come chiave di sviluppo del proprio territorio, quattro anelli del Quadrifoglio, il miele dell’Oca Mannara, il Blues del Sindaco