Emanuela Rossi
Amo camminare e chiacchierare, amo leggere e osservare, amo condividere gli spazi che conosco e scrivere di tutto ciò. Faccio la guida ambientale escursionistica e turistica da oltre 25 anni, prima in Toscana e Liguria ora anche tra Puglia e Basilicata, con immutata passione e curiosità per il mondo. Ti invito ad un viaggio: scendi a conoscere il sud con i piedi.
- Durata del viaggio: 6 giorni e 5 notti
- Ore cammino: 5-7
23 Febbraio 2021
Si parte da Lecce e lungo viabilità minore si cammina verso Otranto toccando i borghi di Merine, Acaya, Acquarica, Calimera, Martano, Carpignano, Vernole, Serrano, Cannole, Palmariggi, Giurdignano e Otranto. Ogni borgo è accogliente e ci presenta il suo carattere, sia esso megalitico, romano, bizantino, medievale o rinascimentale
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 5-7
16 Marzo 2021
Si parte dal Otranto e ci si ritorna dopo aver camminato lungo l’area protetta costiera che qui ha origine in uno dei tratti di costa più spettacolari del Salento. Poi si devia verso l’interno e si attraversa un’area a grande densità di megaliti e per questo chiamata il Giardino megalitico d’Italia. Trekking alla scoperta dei riti delle Tavole di San Giuseppe, sperimentandone tutti gli aspetti
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 4
17 Maggio 2021
Questo è un viaggio speciale. Perché include, insieme alla possibilità di camminare e conoscere cultura, paesaggi e sapori del Salento, anche alcune esperienze che coinvolgeranno tutti i sensi
- Durata del viaggio: 6 giorni e 5 notti
- Ore cammino: 5-7
24 Agosto 2021
Viaggio ombroso e paesaggistico al contempo per la possibilità di attraversare la foresta di Gallipoli Cognato e godere ogni giorno del sentore del bosco e dei paesaggi sulle creste frastagliate che per un’illusione ottica ricordano quelle geologicamente dolomitiche
- Durata del viaggio: 5 giorni e 4 notti
- Ore cammino: 4-7
13 Settembre 2021
Cammino storico e paesaggistico tra castelli e cattedrali, dal parco nazionale dell’Alta Murgia, girando intorno alla corona di pietra rappresentata da Castel del Monte e ritorno – con transfer – al mare e visita alle città di Bisceglie, Trani e Barletta. La memoria di Federico II di Svevia, Stupor mundi, è presente ovunque sul territorio e in questo viaggio andiamo cercarne evidenze e sentori, lasciandoci catturare dai colori e dalle forme del parco