Pelio: a piedi nel paese dei Centauri
Grecia

Posti disponibili
- Data partenza: 11 maggio, 2018
- Difficoltà: Intermedio (2 foglie)
- Durata del viaggio: 10 giorni e 9 notti
- Ore cammino: 5-7
-
Ven 11 - Dom 20 maggio 2018
Si racconta che fosse tra i monti di questa penisola che si protende nel Mar Egeo che vivessero i centauri, metà uomini e metà cavalli, tra cui Chirone, che insegnò agli uomini i segreti delle piante medicinali. Tra queste montagne trovarono rifugio i greci nei secoli bui della conquista ottomana e qui, nelle Scuole Nascoste, continuarono a tramandare la lingua e la cultura greca e fu da qui che partì una delle scintille che infiammo il popolo oppresso al momento della guerra d’indipendenza dai turchi. Oggi questo lembo proteso nel mare è uno dei più verdi del paese, con una vegetazione lussureggiante, meleti e castagneti e enormi platani che fanno guardia alle fontane di ogni paese. Da Volos partiremo a esplorare i paesi sul versante orientale e occidentale del Pelio per poi scendere fino alle estreme propaggini della penisola fino alla remota isola di Palio Trikeri con le sue storie.
Viste le non grandi distanze tra centri abitati, eventualmente potremo chiedere la possibilità, per qualche tratto, di portare i bagagli con un taxi.
- Programma Dettagliato
Programma Dettagliato
Chiudi-
1° Giorno - Partenza dall'Italia e trasferimento a VolosDescrizione della tappa: Partenza dall’Italia con voli low cost su Salonicco da Pisa, Milano o Roma Ciampino, o forse Volos, a seconda dell’offerta e dell’orario più conveniente, ma possibilmente non oltre le 15.00. Trasferimento in bus a Volos e infine a Makrinitsa. Ritrovo in un albergo del paese se i partecipanti arrivano da posti diversi.
Pensione
-
2° Giorno - Da Makrinitsa a ZagoraDescrizione della tappa: Da Makrinitsa iniziamo la nostra traversata del Pelio su antichi kalderimi passando da Portaria, Chania e superare il crinale a circa 1300 metri d'altezza per arrivare nella zona di Zagora.Note: Se possibile e concordando al momento è una tappa dove sarebbe possibile il trasporto bagagli
Pensione
7
600
700
-
3° Giorno - Da Zaghora a MouresiDescrizione della tappa: Da Zagora continuiamo a camminare sulla parte orientale della penisola scendendo sulla costa ad Horefto, Agia Saranda, per arrivare al paese di Agio Joannis, tra calette di mare cristallino e freschi boschi e frutteti. Da qui si sale al tranquillo villaggio di Mouresi.Note: Se possibile e concordando al momento è una tappa dove sarebbe possibile il trasporto bagagli
Pensione
6
300
300
-
4° Giorno - Anello da MouresiDescrizione della tappa: Da Mouressi faremo un percorso ad anello che ci porterà a vedere i tipici villaggi della zona come Tsagaradha e Aghia Paraskevi e poi scenderemo sulla costa per vedere le spiagge di Fakistra, Damouhari, in una continua alternanza di vedute marine e verdi vallate. E' in questa zona che è stato girato il recente film "Mamma Mia"
Pensione
5
300
300
-
5° Giorno - Da Mouresi a VizitsaDescrizione della tappa: Da Mouresi, su sentieri centenari e tra castagneti, arriviamo a Xourichti e attraverso il crinale del Pelio arriviamo a Milies, uno dei paesi principali del versante occidentale e poi a Vizitsa, un altro degli storici paesi del Pelion.Note: Se possibile e concordando al momento è una tappa dove sarebbe possibile il trasporto bagagli
Pensione
5
700
500
-
6° Giorno - Da Vizitsa a HortoDescrizione della tappa: Da Vizitsa scendiamo tra vecchie mulattiere e il tracciato della famosa ferrovia a scartamento ridotto fino a Kala Nera in tarda mattinata. Da qui in bus ci spostiamo fino a Argalasti per poi riprendere un altro sentiero che scende fino alla costa presso Horto.Note: Se possibile e concordando al momento è una tappa dove sarebbe possibile il trasporto bagagli
Albergo
6
100
500
-
7° Giorno - Da Horto a Palio TrikeriDescrizione della tappa: Da Horto ci trasferiamo in bus la mattina fino a Trikeri per scendere poi a piedi fino a Alogoporos, dove ci imbarchiamo per raggiungere, con un breve tratto in barca, la remota e suggestiva isola di Palio Trikeri dove saremo ospitati in un monastero. Note: Se possibile e concordando al momento è una tappa dove sarebbe possibile il trasporto bagagli
Convento
5
100
300
-
8° Giorno - Da Palio Trikeri a Agia KiriakiDescrizione della tappa: Dopo aver esplorato l’isola ritorniamo, con comodo, sul continente ad Alogoporos e a Trikeri, fino a scendere di noovo al mare al villaggio di Agia Kiriaki. Note: Se possibile e concordando al momento è una tappa dove sarebbe possibile il trasporto bagagli
Pensione
5
300
300
-
9° Giorno - Trasferimento da Agia Kiriaki a SaloniccoDescrizione della tappa: Da Aghia Kiriaki giornata di trasferimento verso Volos, o con bus o con sea taxi, a seconda di quanti saremo. Da Volos trasferimento per Salonicco, città grande, ma molto interessante per le testimonianze del suo antico passato.
Pensione
-
10° Giorno - Trasferimento all'aeroporto di Salonicco e ritorno in ItaliaDescrizione della tappa: Trasferimento a Salonicco e ritorno in Italia a seconda del piano di volo di ciascun partecipante.Note: Il trasporto bagagli è stato messo come possibile perchè anche per un taxi spesso la distanza è abbastanza grande e dobbiamo vedere disponibilità dell'autista e prezzo.
: Scegli una opzione
- N.B. In caso di mal tempo possono essere modificati i programmi giornalieri
N.B. In caso di mal tempo possono essere modificati i programmi giornalieri
- Informazioni utili
-
Informazioni utili
Chiudi - COSTO VOLO/TRAGHETTO: I voli su Salonicco o Atene si trovano anche a meno di 150 euro. Ogni partecipante provvede all’acquisto del biglietto aereo in autonomia scegliendo possibilmente quello fornito dalla guida.
- CASSA COMUNE: circa euro 60-80 per gli spostamenti in bus e in nave e se decidiamo di prendere un water taxi; dipende anche dal numero di partecipanti. Eventualmente potremo chiedere la possibilità, per qualche tratto, di portare i bagagli con un taxi.
- LA QUOTA NON COMPRENDE: il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, i pranzi al sacco, le bevande e gli extra durante le cene, le entrate ai musei. L’eventuale trasporto bagagli.
- RITROVO: Venerdì partenza dagli aeroporti italiani con arrivo a Salonicco a orari da stabilire, a seconda del piano di volo suggerito dalla guida, ma non oltre le 15.00 per poter trasferirsi fino a Volos in giornata. Numerose le possibilità offerte dai vettori low-cost.
Chi ha tempo può anche rimanere qualche giorno in più per arrivare a vedere Atene, le Meteore o altre mete turistiche della zona. - RITORNO: L'ultimo giorno da Salonicco ritorniamo in Italia a seconda del piano voli di ciasun partecipante.
- Per informazioni: tel. +39 055 9166690
L'ufficio prenotazioni di Walden è aperto:
dal lunedì al venerdì in questi orari: 9.00-13.00
info@waldenviaggiapiedi.it - www.waldenviaggiapiedi.it - Prenotazioni: Dopo la conferma telefonica per verificare la disponibilità dei posti, inviare il 25% della quota di partecipazione come acconto per la conferma. Condizioni di viaggio riportate sul sito
- Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IBAN: IT91 S050 1802 8000 0001 1345097
intestato a: WALDEN SOCIETA' COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome - Cognome - "Titolo del viaggio".
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L'importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato. - Assicurazione: I partecipanti sono assicurati con polizza Mondial Assistance per «Assistenza alla persona», «Spese mediche». Le condizioni generali di assicurazione in forma integrale e i relativi massimali verranno consegnati ai partecipanti insieme ai documenti di iscrizione al viaggio.
- Annullamento del Viaggio: Per tutti i nostri viaggi è inoltre prevista l'assicurazione per la rinuncia con Mondial Assistance a condizioni di favore come segue:
Fino a 500 € 20,00 € Fino a 1.000 € 33,00 € Fino a 2.000 € 65,00 € Fino a 3.000 € 110,00 € Fino a 4.000 € 135,00 €
Chi fosse interessato alla copertura può segnalarcelo facendocene comunicazione scritta al momento dell'iscrizione/conferma. - Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Ass. RCT MONDIAL ASSISTANCE: 175498
Pizza della Repubblica, 14 – 10152 Torino
Tel.: 011-4379468 - Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010 - N.B. : Walden, i telefonini e gli smartphone Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Spegnete il telefono durante il cammino, non leggerete messaggi e notifiche, ma sentirete i rumori della natura! E le voci dei vostri compagni di viaggio... La sera potrete riaccenderlo, ma vi suggeriamo di usare con moderazione i social network e la posta elettronica. Godrete di un'esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati.
- I PLUS DI WALDEN
Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un'economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.
PREZZO TRASPARENTE Una delle regole base che si sono dati gli organizzatori di viaggio aderenti all'AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) è di fornire una scheda dei costi che determinano il prezzo del viaggio. Lo scopo è di rendere i partecipanti coscienti della quota percentuale che resta alle comunità locali. Il costo di questo viaggio è così ripartito:
45% per pasti, pernottamenti e servizi locali
15% per il volo aereo
40% per spese organizzative del viaggio
(programmazione, formazione, commercializzazione), gestione prenotazioni, assicurazione, compenso della guida.